Ticino, 10 ottobre 2025

Daniele Caverzasio: “Sì al sostegno sociale, ma senza aumentare le imposte”

Il deputato leghista invita a rispettare la volontà popolare sulle casse malati e a trovare soluzioni strutturali, non fiscali

CASSAMALATI - Le due iniziative approvate dai cittadini rappresentano per Daniele Caverzasio un segnale politico inequivocabile: “Da un lato emerge la volontà di limitare l’onere dei premi di assicurazione malattia rispetto al reddito familiare; dall’altro, il desiderio di ridurne l’impatto fiscale, soprattutto per il ceto medio”.
 

Secondo il deputato leghista e municipale di Mendrisio, entrambe le misure rispondono a un bisogno sociale reale, ma sollevano il nodo cruciale del finanziamento. “Ricorrere a un aumento generalizzato delle imposte sarebbe la via più rapida, ma anche la più miope”, spiega. “In un contesto economico già complesso, imporre nuovi oneri fiscali significherebbe gravare ulteriormente su famiglie e imprese, senza toccare le cause che alimentano la crescita della spesa sanitaria”.
 


 

Per Caverzasio, la soluzione passa invece da un approccio più responsabile: “Occorre migliorare l’efficienza della spesa pubblica, eliminare sprechi e doppioni, riorientare le risorse verso le priorità sociali e agire sulle dinamiche strutturali dei costi sanitari”. Solo così – conclude – sarà possibile dare piena attuazione alla volontà popolare, garantendo al tempo stesso la sostenibilità dei conti pubblici e la tenuta del sistema nel lungo periodo.
 

Fonte: dichiarazione di Daniele Caverzasio su MDD

Guarda anche 

“Se il sindaco di Como è nervoso e in difficoltà. Si dimetta”

COMO – Continuano le tensioni politiche attorno al sindaco Alessandro Rapinese. In un post molto netto, il deputato della Lega - Salvini Premier Eugenio Zoffili ...
24.11.2025
Mondo

Premi di cassa malati: la proposta della Lega va applicata già nel 2026

VOTAZIONI - Nel suo editoriale sul Mattino, Lorenzo Quadri denuncia come l’attuazione delle due iniziative sui premi di cassa malati, votate a settembre, stia gi...
24.11.2025
Ticino

Piccaluga a Matrioska: «Le iniziative vanno applicate dal 1° gennaio 2026»

TICINO - Nell’ultima puntata di Matrioska su TeleTicino, il coordinatore della Lega, Daniele Piccaluga, ha ribadito una posizione netta sull’applicazione d...
22.11.2025
Ticino

Ursula obbedisce a Washington? La Commissione rinvia le regole sull’intelligenza artificiale e congelare le multe

BRUXELLES - La Commissione europea ha confermato che l’applicazione di diverse norme dell’Ai Act verrà rinviata e che parte del sistema sanzionatori...
24.11.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto