Ticino, 20 novembre 2025

Basta i sussidi agli stranieri? Pareggio in aula, rimandato di un mese il voto sulla mozione Mazzoleni

Il Gran Consiglio non dà il via libera all’approfondimento richiesto dal rapporto di maggioranza

TICINO - Il Gran Consiglio ha raggiunto (in maniera rocambolesca) un clamoro pareggio sulla mozione Mazzoleni. Con la mozione il gruppo LEGA chiede al Governo uno studio giuridico completo sulla possibilità di limitare l’accesso alla LAPS a chi non ha contribuito fiscalmente al Ticino. Un atto che ribadisce un principio semplice e chiaro: prima si garantisce chi sostiene il Cantone, poi si valuta tutto il resto.
 


 

Secondo il gruppo LEGA, la legge del 1998 non fotografa più la realtà attuale, fatta di mobilità elevata, costi sociali esplosi e un numero crescente di beneficiari senza alcun legame contributivo con il territorio. L’obiettivo non è tagliare diritti, ma verificare se il sistema possa essere reso più equo e sostenibile.
 

L’intervento in aula di Mazzoleni ha chiarito che «non si tratta di stranieri contro svizzeri», bensì di reciprocità fiscale: chi ha lavorato e pagato imposte in Ticino deve poter contare sul sostegno del Cantone. Con questa mozione si chiede trasparenza, rigore e fatti concreti. Il Parlamento dopo il pareggio dello scorso martedì dovrà dunque ancora rivotare nella sessione di dicembre.

Guarda anche 

Fronte caldo sulle votazioni approvate dal popolo. Il Governo: "Abbiamo anche altro da fare". Piccaluga (Lega) furioso dopo l’incontro a Palazzo. E anche il PS non le ha mandate a dire...

TICINO - Il secondo incontro tra gli iniziativisti e il Consiglio di Stato ha lasciato sul terreno più rabbia che soluzioni. Al centro del confronto c’era...
15.11.2025
Ticino

Ortelli (Lega) all’attacco: “Scuole ticinesi o centri di propaganda?”

TICINO - La Lega dei Ticinesi, tramite la deputata Maruska Ortelli, ha depositato un’interrogazione molto critica sulla giornata “formativa” dedicata...
14.11.2025
Ticino

Il Mattino della Domenica attacca: “Altro che caso Gobbi, esiste solo il caso Dadò”

CASO DADÒ - Il Mattino della Domenica è tornato all’attacco. Nell’ultimo numero, il settimanale ha dedicato un duro articolo al presidente ca...
10.11.2025
Ticino

Due galline, una decina di uffici pubblici e otto pagine di formulari. Giuseppe Cotti raccoglie lo spunto di Tettamanti e attacca

TICINO - Il deputato Giuseppe Cotti ha rilanciato sui social un intervento di Tito Tettamanti pubblicato sul Corriere del Ticino, definendolo “l’essenza de...
10.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto