Scuola che “non” verrà: che futuro per i dipendenti e quanto è costata?
In seguito ai risultati di domenica 23 settembre ed alla sonora bocciatura da parte del popolo alla “sperimentazione della scuola che verrà”, alcune considerazioni e quesiti sono d’obbligo. Il popolo ha chiaramente affossato il più importante e forse unico progetto del DECS delle ultime due legislature, come anche la proposta alternativa promossa dal PLR.
/>
Lo studio di queste possibili riforme, iniziato nel 2013, ha comportato un ingente mole di lavoro, richiedendo al Dipartimento un aumento di forza lavoro con conseguenti nuove assunzioni.
Ciò premesso, l’interrogante chiede al lodevole Consiglio di Stato quanto segue:
Maruska Ortelli - Lelia Guscio – Massimiliano Robbiani
Lo studio di queste possibili riforme, iniziato nel 2013, ha comportato un ingente mole di lavoro, richiedendo al Dipartimento un aumento di forza lavoro con conseguenti nuove assunzioni.
Ciò premesso, l’interrogante chiede al lodevole Consiglio di Stato quanto segue:
- Quale sarà il futuro dei funzionari assunti appositamente per lo studio e l’elaborazione della “Scuola che verrà”? Quante sono le unità lavorative assunte appositamente per il progetto?
- Quanto è costato lo studio e l’elaborazione del messaggio governativo dal 2013 ad oggi?
Maruska Ortelli - Lelia Guscio – Massimiliano Robbiani
Guarda anche
"Baby Boomer in pensione, quale sarà la situazione a Mendrisio?"
*Interrogazione Lega dei Ticinesi Mendrisio
Lodevole Municipio,
apprendiamo dalla stampa che il Ticino si trova confrontato con una sfida demografica sempre pi&ugra...
31.07.2025
Ticino
"Quale futuro per la polizia comunale di Losone?"
*Interrogazione Lega Losone
Egregio Sindaco,
gentili e egregi Municipali,
Recentemente è stato pubblicato il concorso per la nomina di un nuovo comandante...
25.07.2025
Ticino
Sussidi cantonali a chi guadagna troppo? I dubbi di sette deputati
TICINO - Sussidi pubblici non sempre equi e sostenibili. È questa la preoccupazione espressa in un’interrogazione parlamentare da sette deputati al Gran C...
10.07.2025
Ticino
"Magnum delirium Rauli”
Onorevoli Municipali,
negli ultimi mesi, alcuni comportamenti del municipale Raoul Ghisletta hanno suscitato più di una perplessità tra osservatori, coll...
06.06.2025
Ticino