Svizzera, 15 novembre 2018

Da 30 anni in Svizzera, non ha lavorato un giorno

Di nazionalità algerina, Mehdi (nome di fantasia) risiede in Svizzera, a Bulle nel canton Friborgo, da 30 anni. Arrivato come clandestino riesce a rimanere sul territorio elvetico senza nessun tipo di permesso per una decina di anni (come si sia mantenuto in quel periodo, non viene specificato) prima che le autorità lo fermino e decidino di espellerlo. Ma all'ultimo momento, riesce a strappare un matrimonio con una donna che dovrebbe essere stata la sua compagna. Ciò, oltre ad evitargli l'espulsione, gli permette di ottenere un permesso B. Ma nè il matrimonio, nè il permesso, dureranno a lungo. Qualche tempo dopo infatti, Mehdi viene arrestato per traffico di stupefacenti e finisce in carcere con il risultato che la moglie chiederà il divorzio e il suo permesso di dimora gli viene ritirato.

Alla sua uscita dal carcere, l'uomo dovrebbe essere finalmente espulso verso il suo paese di origine ma ciò non è possibile perchè la Svizzera non ha concluso accordi di riammissione con l'Algeria. Mehdi quindi può rimanere in Svizzera senza alcun permesso. Alla sua uscita dal carcere, Mehdi sarebbe andato a vivere nei boschi nei pressi di Bulle per oltre un mese finchè il sindaco della città
non gli trova un lavoro nella sua ditta. Ma l'uomo, che ormai ha quasi 60 anni, non potrà presentarsi al lavoro perchè viene pizzicato sul treno senza biglietto. Visti i precedenti, la sua presenza illegale sul territorio e il fatto che abbia, secondo quanto racconta l'ex moglie, diversi debiti, viene arrestato e incarcerato. Carcere dove si trova tutt'ora.

Da notare infine che per la testata che ha riportato questa vicenda, il “20 minutes”, la notizia non è il fatto che uno straniero abbia soggiornato, perlopiù illegalmente, per 30 anni in Svizzera senza lavorare un giorno ma la notizia sarebbe il fatto che sia stato arrestato poco prima di aver trovato un lavoro. Il titolo dell'articolo infatti è “Manca l'occasione della sua vita a causa di un biglietto del treno” e il modo in cui la vicenda viene presentata l'uomo viene chiaramente fatto passare come una vittima della sfortuna o di un sistema giudiziario troppo repressivo dove le persone vengono incarcerate per non aver pagato il biglietto del treno quando in verità il motivo dell'arresto non era tanto il biglietto quanto tutti i precedenti penali e i debiti accumulati nei tre decenni in cui ha risieduto in Svizzera.

Guarda anche 

Israele attacca la Svizzera per aver organizzato una conferenza che "incoraggia i terroristi"

La Svizzera organizza a Ginevra un incontro sul diritto internazionale umanitario in Medio Oriente e suscita l'ira di Israele. Lo Stato ebraico denuncia una decisione...
04.03.2025
Svizzera

“Uno dei periodi migliori dello sci rossocrociato!”

LUGANO - Il bilancio della nazionale rossocrociata ai recenti campionati del Mondo di sci di Saalbach e delle ultime gare di Coppa del Mondo è stato semplicem...
06.03.2025
Sport

Il Lugano resta di ghiaccio della gelida Bienne

BIENNE – Che la Coppa Svizzera può sempre riservare sorprese, è cosa nota. Ma forse neanche il più ottimista dei tifosi del Bienne poteva spera...
27.02.2025
Sport

“Il match contro Obin? Ho messo KO un colosso”

LUGANO - Una bella vittoria in quel di Karlsruhe, lo scorso 21 dicembre, che ha suggellato un 2024 ricco di soddisfazioni ed un processo di crescita individuale che ...
30.01.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto