Mondo, 02 dicembre 2018

Il Partito democratico italiano, un partito "sull'orlo del collasso": pochi votanti e conti in rosso

Ha visto giorni migliori la sinistra italiana. Nettamente sconfitta nelle scorse elezioni del 3 marzo, la sinistra italiana, e in particolare il Partito Democratico, ad oggi non è riuscita a costruire un'opposizione degna di questo nome, e come lo testimonia un'inchiesta del giornale L'Espresso, si trova ora in uno stato calamitoso, "sull'orlo del collasso". L'Espresso è entrato in possesso della tabella con i dati sugli iscritti che hanno partecipato alle primarie regionali nel Lazio. Un reportage tra Roma, Bologna e Torino tra sezioni abbandonate e i militanti sfiduciati.

I dati delle votazioni del PD in una sfida pre-primarie tra due esponenti democratici al ruolo di segretario regionale
del Pd, documento di cui l'Espresso è entrato in possesso (vedi sotto), dove alla fine si sono espressi appena 3'671 iscritti. Un piccolo ma significativo documento e che racchiude, alla perfezione, il senso di un partito sull'orlo di un collasso.

Ma non solo votanti in fuga. A Roma, oltre a essere abbasndonati dagli elettori, la federazione ha un conto in rosso di tre milioni di euro e anche nei circoli della Torino guidata dai Cinque stelle, e persino nel cuore di Bologna la Rossa, dove in dieci anni le sedi si sono ridotte da 136 a 98, il partito che fu di Renzi registra gravi difficoltà finanziare.


Guarda anche 

Brigitte Macron chiamata a dimostrare in tribunale la propria identità di donna

Fonte: Blick Le voci sulla presunta identità di genere di Brigitte Macron non si placano e continuano a coinvolgere direttamente la coppia presidenziale fr...
18.09.2025
Mondo

Serata folle a Cornaredo, ma il Lugano proprio non ingrana

LUGANO – Se sul tabellino Lugano e Losanna – due delle squadre più in crisi in questo avvio di campionato – si sono lasciate sull’1-1, al t...
18.09.2025
Sport

Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”

GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino

Il Lugano parte piano, ma urge trovare la retta via

LUGANO – Siamo a inizio stagione, si sono disputate solo quattro partite ed è inutile creare allarmismi o trarre delle conclusioni. Resta il fatto che le pri...
18.09.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto