Svizzera, 23 dicembre 2018

Avvocati gratuiti per i richiedenti l'asilo, la fattura sarà molto più salata

A partire dal prossimo marzo con l'entrata in vigore della riforma sulla legge dell'asilo ogni richiedente l'asilo sarà rappresentato da un avvocato gratuito. La legge era stata adottata nell'estate del 2017 ma era stata combattuta da un referendum lanciato dall'UDC, senza successo. L'aliquota forfettaria per la consulenza legale gratuita sarebbero dovuti ammontare a 1361 franchi per richiedente l'asilo, era stato detto prima dell'adozione della riforma della legge sull'asilo nell'estate del 2016. Come scrive la "NZZ am Sonntag", tuttavia, i costi sono più alti di quelli annunciati all all'epoca dalla Consigliere federale Simonetta Sommaruga durante la campagna referendaria.

La Segreteria di Stato per la migrazione ha assegnato i contratti
a varie organizzazioni non governative. Le somme forfettarie per gli avvocati sarebbero ora tra 1717 e 2218 franchi - in media sono quindi il 40 per cento in più rispetto a quanto annunciato. Ciò significa un costo aggiuntivo totale di quasi 12 milioni di franchi, continua il giornale.

Il Consigliere nazionale UDC Thomas Burgherr è indignato: "Qui si è gettato sabbia negli occhi degli elettori". Critiche anche dal PPD, con il Consigliere nazionale Ruth Humbel ritiene che la differenza di costo sia "fastidiosa e irritante". Lo stesso vale per la consigliera nazionale socialista Silvia Schenker: "È particolarmente fastidioso per l'elettorato che i costi siano improvvisamente molto più alti di quanto annunciato".

Guarda anche 

Carte prepagate per richiedenti l'asilo invece che contanti: il Canton Zugo lancia un progetto pilota

Il Canton Zugo è il primo cantone in Svizzera a introdurre carte di pagamento per i richiedenti asilo. Dall'inizio del 2026, tra 200 e 400 richiedenti asilo ri...
30.10.2025
Svizzera

Iniziativa “Bussola”: doppia maggioranza per difendere la sovranità elvetica

SVIZZERA - La Cancelleria federale ha confermato la riuscita dell’iniziativa popolare “Bussola”: delle 115'375 firme depositate, 111'422 sono...
27.10.2025
Svizzera

Alessio Allio: “La sinistra è complice delle violenze di Berna”

SVIZZERA - La manifestazione svoltasi a Berna l’11 ottobre scorso — costata ai cittadini vari milioni di franchi in danni — rappresenta per Alessio A...
31.10.2025
Svizzera

I richiedenti l'asilo non potranno più viaggiare all'estero (con l'eccezione degli ucraini)

I richiedenti l'asilo in futuro non potranno più far ritorno al loro paese o recarsi all'estero. Mercoledì il Consiglio federale ha avviato una cons...
23.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto