Mondo, 04 febbraio 2019

Partita per unirsi all'ISIS in Siria, oggi chiede di fare ritorno

Léonora ha oggi 19 anni, ma si direbbe che ne ha trenta. Dopo quattro anni nel territorio controllato dall'ISIS, è fuggita dall'ultimo gruppo jihadista nella provincia di Deir Ezzor, nell'est della Siria, dove i combattenti curdi e arabi delle Forze Democratiche Siriane (FDS) stanno ancora combattendo quello che rimane del celebre gruppo terroristico.

Come lei, migliaia di persone hanno lasciato le ultime aree controllate dall'ISIS. Sono accolti dal FDS, che svolge ampie ricerche e interrogatori, per identificare i jihadisti o le loro famiglie tra la massa di civili.

Arrivata nel marzo 2015 nella Siria in piena guerra insieme alla sua migliore amica, si è sposata tre giorni dopo il suo arrivo.

"Sono rimasto a casa a cucinare e pulire" racconta la madre di due figli all'agenzia AFP. Sostiene di essere stata ingannata dalla propaganda dell'ISIS sui social media.

Al suo fianco c'è un'altra moglie di suo marito, il jihadista Martin Lemke, che a sua volta è stato arrestato giovedì dall'FDS con una parte della sua famiglia.

"Tutto andava bene"

Gli uomini vengono messi a parte, stanno seduti e i combattenti siriani li tengono d'occhio.

Diverse centinaia di jihadisti stranieri sono ora trattenuti dalle forze curde che combattono l'ISIS con l'appoggio di una coalizione internazionale guidata dagli Stati Uniti.

Gli uomini sono in prigione, mentre le donne rimangono, con i loro figli, sotto la sorveglianza dei siriani nei campi per sfollati nel nord della Siria.

Questo problema è un vero grattacapo per l'amministrazione semi-autonoma curda, che si rifiuta di giudicare i combattenti stranieri e chiede il loro ritorno nel loro paese d'origine. Ma i governi occidentali sono riluttanti.

Molti combattenti stranieri sarebbero ancora trincerati nei quattro chilometri quadrati che i jihadisti difendono ferocemente vicino al confine iracheno.

Leonora sostiene di aver vissuto principalmente a Raqqa, l'ex capitale "de
facto" dei jihadisti nel nord della Siria, conquistata nell'ottobre 2017 dal FDS.

"All'inizio, andava tutto bene, quando avevano grandi città e un sacco di soldi" ricorda la donna.

"Quando hanno perso Raqa, abbiamo iniziato a cambiare casa ogni settimana. Hanno perso una città ogni settimana " continua.

Dopo un'avanzata spettacolare nel 2014 con la conquista di vasti territori in Siria e Iraq, l'ISIS ha visto il suo autoproclamato "califfato" collassare sotto i colpi di molteplici offensive.

Vicino al villaggio di Baghouz, preso in parte ai jihadisti daa FDS, decine di donne in niqab, soprattutto irachene, siedono con i loro figli, borse e passeggini, occasionalmente, in attesa di trasferimento verso i campi di sfollati.

"Rivoglio la mia vecchia vita"

Più di 36'000 persone sono fuggite da queste aree della Siria orientale dall'inizio di dicembre, principalmente famiglie dell'IS, secondo l'Osservatorio siriano per i diritti umani (OSDH). Tra questi, oltre 3'200 jihadisti, secondo la stessa fonte.

Leonora assicura che suo marito - che, stando a lei, è arrivato in Siria nel novembre 2014 accompagnato dalla sua prima moglie, Julie M., residente in Francia - non era un combattente, ma solo uno informatico. "Sistemava computer e portatili" aggiunge.

Tuttavia, secondo le informazioni della stampa tedesca, il signor Lemke faceva parte di Hisba, la polizia religiosa dell'IS, prima di unirsi agli "Amniyat", i servizi segreti del ISIS.

Leonora afferma di aver provato a fuggire diverse volte. Una volta, sarebbe persino stata arrestata dall'ISIS e imprigionata.

Oggi, dice di non avere più illusioni sui jihadisti. "Hanno lasciato le donne da sole, senza cibo, non si preoccupano di noi" dice con rabbia.

Ora spera di tornare nel suo paese. "Voglio tornare in Germania con la mia famiglia. Voglio ritrovare la mia vecchia vita. Ora so che è stato un errore".

Guarda anche 

Le morti improvvise dei candidati AfD scatenano i complottisti

GERMANIA - La notizia ha fatto il giro della Germania: sei candidati di Alternative für Deutschland (AfD) alle elezioni in Nord-Reno Vestfalia sono morti all&rsqu...
08.09.2025
Mondo

Niente alcol né carne di maiale, è polemica su un hotel sul lago di Thun acquistato da investitori musulmani

Acquistare un hotel svizzero sul lago di Thun e gestirlo con regole... musulmane. Da quando il rinomato hotel e ristorante Bellevue au Lac di Thun è stato venduto ...
05.09.2025
Svizzera

Caos asilo: la Svizzera perde tutti i treni

SVIZZERA - Malgrado i media parlino di calo, il 2024 è stato il terzo anno con più domande d’asilo, quasi 28mila. Se fossero temperature, i titoli ...
04.09.2025
Svizzera

“Più rifugiati lasciano la città di quanti ne arrivino”. Il sindaco di Berlino conferma l’effetto positivo delle politiche migratorie del governo Merz

BERLINO – Il sindaco della capitale tedesca, Kai Wegner, ha dichiarato che la pressione migratoria sulla città si è ridotta in maniera significativ...
26.08.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto