Sport, 05 giugno 2019

Addio a Lennart Johansson, il "papà" della Champions League

È morto dopo un breve periodo di malattia Lennart Johansson, il presidente UEFA più longevo di sempre. Di nazionalità svedese, Johansson fu eletto nel 1990 per rimanere al timone dell'Union of European Football Associations fino al 2007, quando fu rimpiazzato da Michel Platini.

Nella sua carriera, Johansson è
stato presidente dell'AIK Stoccolma per tredici anni e a capo della Federazione svedese di calcio dal 1985 al 1990.

Lo svedese era considerato "il papà della Champions League": fu lui, infatti, a dare il via all'attuale competizione internazionale in sostituzione della 'Coppa Campioni'.

Guarda anche 

Il Lugano si è scoperto maturo e grande

LUGANO – Dopo aver perso il derby casalingo un mesetto fa, il Lugano è riuscito a rendere ‘l’oltraggio’ all’Ambrì, andando a v...
30.10.2025
Sport

Lo schianto, la morte e l’accusa: l’Inter manda Josep Martinez in terapia

FENEGRÒ (Italia) – Come siano andate veramente le cose non è ancora chiaro, resta il fatto che il tragico incidente avvenuto martedì che ha coi...
30.10.2025
Sport

Scandalo senza fine in Turchia: centinaia di arbitri indagati per scommesse sul calcio

ISTANBUL (Turchia) – Sono più di 150 gli arbitri dei campionati professionistici finiti nell’occhio del ciclone in Turchia per un possibile caso scomme...
28.10.2025
Sport

Spara a salve: Lugano un KO che sa di beffa

GINEVRA – Guardando la partita, analizzando il tasso tecnico e tattico del match, l’impressione che il Lugano ha dato ieri sul temibile campo del Servette &eg...
27.10.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto