Ticino, 26 giugno 2019

"Mini-blocco dei ristorni: benino ma non benissimo"

Prendendo posizione sulla decisione odierna di dare il via libera al versamento delle imposte alla fonte dei frontalieri all'Italia la Lega dei Ticinesi critica da una parte la decisione del Consiglio di Stato ma accoglie con favore il fatto che siano stati congelati 3,8 milioni di franchi, ossia l'equivalente dei debiti accumulati dal comune di Campione d'Italia nei confronti del Cantone.

"Il consiglio di Stato ha deciso, e possiamo dire finalmente, di attuare un mini blocco dei ristorni – recita il comunicato della Lega - Il governo cantonale ha approvato la proposta di congelare 3.8 milioni di franchi, l'equivalente dei debiti che l'enclave italiana di Campione d'Italia ha nei confronti degli enti pubblici Cantonali e Comunali, nonché verso le aziende parapubbliche ticinesi che forniscono i servizi essenziali alla sopravvivenza
del paese".

Il blocco dei ristorni "è da sempre stato chiesto e rivendicato dalla Lega dei Ticinesi, ma sempre affossato dal triciclo PLR-PPD-PS. Oggi il Consiglio di Stato all'unanimità ha dovuto dar ragione alla Lega ed ai suoi Consiglieri di Stato, anche perché continuare a nascondere la testa sotto la sabbia non era più possibile. Bene ma non benissimo, anzi benino. Infatti si tratta unicamente di un mini blocco, perché il totale dei ristorni è di 84 milioni, ma dal triciclo non si poteva pretendere di più".

"Starà ora al Consigliere federale e ministro degli esteri PLR Ignazio Cassis spiegare agli italiani che i debiti si pagano, evitando calate di brache con la vicina penisola e difendendo la posizione del Ticino", conclude il movimento di Via Monte Boglia.

Guarda anche 

80° anniversario dalla nascita di Giuliano Bignasca, fondatore della Lega dei Ticinesi e combattente per la libertà e il Ticino

In occasione dell'80° anniversario dalla nascita di Giuliano Bignasca, fondatore e anima della Lega dei Ticinesi, il Movimento desidera ricordare con gratitudine ...
10.04.2025
Ticino

"Ticino, pista di prova per piloti italiani? Anche no, grazie"

I recenti casi di pirateria stradale registrati negli ultimi giorni in cui automobilisti italiani sono stati colti in forte eccesso di velocità hanno spinto la Leg...
06.04.2025
Ticino

Molestie a una ragazza da parte di asilanti a Bombinasco, il gruppo Lega-UDC chiede misure efficaci

Il gruppo Lega-UDC di Lema esprime “profonda indignazione” riguardo alle presunte molestie subite da una giovane ragazza da parte di richiedenti l’asilo...
03.04.2025
Ticino

"Asilanti a Rovio, da parte del DSS un comportamento inaccettabile"

La notizia che una quarantina di richiedenti l'asilo saranno collocati nel Park Hotel di Rovio ha provocato una dura reazione da parte della Lega dei Ticinesi, che pa...
12.03.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto