Svizzera, 18 luglio 2019

Maxi-cantiere a Ginevra, impresa italiana sospettata di dumping sparisce nel nulla causando ritardi e costi milionari

Un'impresa italiana sospettata di sottopagare i propri dipendenti sul cantiere del futuro deposito dell'azienda dei trasporto pubblici di Ginevra (TPG) ha fatto perdere le sue tracce.

A metà giugno, l'azienda dovette interrompere i lavori finchè non fosse conclusa l'indagine penale sul presunto dumping. Dopo aver presentato ricorso, la società è potuta tornare al lavoro grazie a un effetto sospensivo concesso dal tribunale.

Ma i lavori non sono durati al lungo, dal momento, come rivela l'RTS in un servizio, i dipendenti
della società non si sono più presentati sul cantiere dopo una decina di giorni e l'azienda ha fatto perdere le sue tracce, ciò che ha provocato un rallentamento dei lavori. Contattato, l'avvocato della società sostiene che quella dei suoi rappresentati non sarebbe una partenza definitiva, ma una sospensione dell'attività dovuta al fatto che il pagamento di parte delle fatture non sarebbe stato effettuato.

Le conseguenze sul cantiere sono valutate a 18 mesi di ritardo e un costo aggiuntivo di 10 milioni di franchi.

Guarda anche 

Retata antidroga nel canton Ginevra, arrestata una Consigliera comunale dei Verdi

Un importante traffico di droga è stato smantellato nel canton Ginevra. Fra le nove persone arrestato, come rivela la “Tribune de Genève”, figur...
25.03.2025
Svizzera

I tagli USA alle ONG mettono Ginevra in crisi, decine di migliaia di posti di lavoro sono a rischio

Ginevra, città da decenni centro di diplomazia e sede di numerosi ONG attive a livello internazionale, sta attraversando un periodo difficile. In causa è so...
16.03.2025
Svizzera

Penuria di alloggi: nelle grandi città si pensa a favorire i residenti

La difficoltà nel trovare casa o appartamento che interessa da tempo quasi tutta la Svizzera, è particolarmente acuta nelle grandi città. In particol...
07.03.2025
Svizzera

Per quattro anni ha fatto passare l'inferno alla compagna, dopo il carcere dovrà lasciare la Svizzera

La giustizia di Ginevra ha condannato un francese di 28 anni a 28 mesi di carcere, di cui 10 mesi da scontare, per gravi violenze contro la sua ex compagna tra il 2018 e ...
16.01.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto