Ticino, 24 luglio 2019

Ex esercente del Locarnese condannato a tre anni per tentata violenza carnale

Tre anni di prigione, di cui 26 mesi sospesi per un periodo di prova di due anni e 10 mesi da espiare. È questa la sentenza che – riferisce il Corriere del Ticino – la Corte delle Assise criminali di Locarno ha pronunciato nei confronti di un esercente di 53anni svizzero, di origini macedoni, ritenuto colpevole di tentata coazione sessuale e tentata violenza carnale ai danni di una 19enne svizzera.

I fatti – risalenti al marzo del 2015 – si sono svolti nell’albergo di Locarno di cui l’imputato era titolare. La presidente della Corte Manuela Frequin Taminelli in aula ha spiegato che l’uomo “non si è fatto scrupoli ad abusare
di una giovane e ha continuato a dare sfogo ai suoi istinti, masturbanodosi, anche dopo aver desistito dall’avere un rapporto completo”.

Inoltre, l’uomo “ha agito per pura soddisfazione, mostrandosi indifferente al fatto che la ragazza gli avesse confidato di essere stata abusata dal padre in passato”.

Il difensore dell’ex esercente Massimo Quadri – riporta il Cdt – ha chiesto il proscioglimento dal reato di violenza carnale e ha chiesto “una pena massima di 2 anni con il beneficio della sospensione condizionale”. La difesa – scrive il quotidiano – ha annunciato di ricorrere in appello.

Guarda anche 

Bignasca e Piccaluga, Lega: presentate 40 proposte per il risparmio nella spesa cantonale

I deputati Boris Bignasca e Daniele Piccaluga, a nome del gruppo della Lega dei Ticinesi, hanno presentato una mozione in Gran Consiglio che propone 40 misure concrete...
16.04.2025
Ticino

Petizione contro i migranti a Rovio, consegnate 640 firme

Il gruppo di cittadini di Val Mara che in occasione della serata pubblica del 18 marzo 2025 ha lanciato la petizione per opporsi al collocamento di asilanti in un hotel d...
16.04.2025
Ticino

Zone 30 a Lugano: raccolte 4'450 firme, la parola passa ai cittadini

A Lugano si torna a parlare di zone 30, ma questa volta saranno i cittadini ad avere l'ultima parola. Dopo l'approvazione da parte del Consiglio comunale, lo s...
14.04.2025
Ticino

"Il Consiglio di Stato fa molto per gli asilanti e poco per trattare con parsimonia i soldi dei contribuenti"

Nel 2024 la spesa totale dei mandati pubblici assegnati senza concorso da parte del governo ha superato la soglia dei 182 milioni di franchi. Un fatto questo che ha spint...
13.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto