Svizzera, 30 settembre 2019

Il Consiglio federale vuole riportare delle donne jihadiste e i loro figli in Svizzera

Secondo quanto riporta la stampa domenicale, il Consiglio federale sta prendendo in considerazione di riportare in Svizzera le donne jihadiste e dei loro figli che sono in possesso di un passaporto svizzero. Fino ad ora, il Consiglio federale si era opposto a riportare attivamente i jihadisti adulti che erano stati catturati in Siria dopo essersi uniti all'ISIS.

Secondo le informazioni ottenute dalla SonntagsZeitung e da "LeMatin Dimanche", i responsabili delle decisioni negli affari esteri e nei dipartimenti della difesa sono intenzionati a riportare almeno sette bambini in possesso di passaporto svizzero - tutti provenienti dai cantoni di Vaud e Ginevra - trattenuti nei campi siriani. Un "rimpatrio" che i
combattenti curdi, che hanno in custodia la maggior parte dei jihadisti stranieri, consentirebbero solo se, insieme ai bambini, vengono fatte riportare anche le loro madri – in tutto due donne con passaporto svizzero e due straniere.

La situazione in Siria minaccia di diventare nuovamente esplosiva e i prigionieri potrebbero approfittarne per fuggire dai campi di internamento. E il rischio di un possibile ritorno in Svizzera non è escluso. Secondo fonti dell'Amministrazione federale, sarebbe meglio gestire un "ritorno controllato" piuttosto che avere madri jihadiste in libertà, scrivono i due giornali. Il Consiglio federale dovrebbe prendere una decisione definitiva nei prossimi giorni.

Guarda anche 

La Davis evidenzia il tracollo del tennis elvetico

BIENNE – Quanto erano belli i tempi di Roger Federer e Stanislas Wawrinka. Quanto era bello quando ogni Slam era l’occasione per poter gioire per le gesta e p...
16.09.2025
Sport

Due partite, 6 punti e gli USA che si avvicinano: che bella Svizzera

BASILEA – Due partite, 6 punti, 7 gol fatti, 0 subiti. Insomma, la campagna di qualificazione al prossimo Mondiale per la Svizzera è iniziata nel migliore de...
09.09.2025
Sport

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Norman Gobbi “lancia” la festa cantonale di lotta svizzera a Biasca

TRADIZIONI - Rientrato da Mollis, dove si è tenuta la Festa federale di lotta svizzera, Norman Gobbi racconta l’atmosfera: «Non solo sport, ma un gr...
12.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto