Svizzera, 07 novembre 2019
A Ginevra arriva la vignetta "antinquinamento", se c'è smog le macchine più inquinanti non potranno circolare
Nel canton Ginevra verrà introdotta una vignetta “antinquinamento”. Come riferisce la “Tribune de Geneve”, a partire dall'anno prossimo i veicoli in circolazione dovranno essere provvisti di una vignetta che li identificherà in base a quanto inquinano. E se lo smog supera una certa soglia i mezzi più inquinanti non potranno più accedere al centro cittadino tra le 6.00 e le 22.00.
La misura, decisa dal Consiglio di Stato ginevrino, dovrebbe entrare in vigore il 15 gennaio anche se contro la decisione pendeno un ricorsi presentati dal Touring club svizzero (TCS) e dall'Associazione

svizzera dei trasportatori stradali (ASTAG).
Per i trasgressori le sanzioni, che saranno applicate solo a partire dal 31 marzo, saranno di 500 franchi.
Ginevra è la prima località svizzera ad applicare questo tipo di misura per contrastare l'inquinamento, mentre in Francia già diverse città l'hanno adottata. "Abbiamo preferito adottare il sistema delle vignette rispetto a quello delle targhe alterne, perchè quest'ultimo non tiene conto del diverso impatto ambientale di ciascun veicolo", ha spiegato alla TdG Antonio Hodgers, presidente del Consiglio di Stato.