Ticino, 23 novembre 2019

AvioTicino: "Un sì deciso in difesa dell'aeroporto"

Comunicato stampa AvioTicino

AvioTicino, l’associazione ticinese in difesa dell’aviazione, dopo l’importante successo della petizione “No alla chiusura dell’Aeroporto di Lugano-Agno” con oltre 8000 firme consegnate,
guarda con grande interesse e preoccupazione alle decisioni che il consiglio comunale dovrà prendere il prossimo lunedì 25 novembre.
L’associazione assisterà alle discussioni e al voto del prossimo consiglio comunale in compagnia di una folta rappresentanza delle lavoratrici e dei lavoratori dell’aeroporto.
 
Per AvioTicino l’importanza di mantenere
un aeroporto con funzione di collegamento nazionale e internazionale rimane essenziale ed è considerato un  tassello fondamentale per lo sviluppo del turismo, per attrarre investimenti e creare posti di lavoro.
Un dato confermato anche dalle recenti informazioni riportate dal presidente di Hotellerie SUISSE Ticino nel recente dibattito organizzato da Modem che indicano come, dall'ultimo volo di linea Lugano – Zurigo ad oggi, si siano persi un importante numero di pernottamenti.
 
AvioTicino ritiene quindi che se davvero si vuole rilanciare l’aeroporto, sia importante mandare un chiaro segnale, unito e deciso alla popolazione e al Cantone tutto.
Ciò anche in considerazione della recente decisione del  Gran Consiglio che nelle scorse settimane ha approvato la ricapitalizzazione e l’aumento della propria quota azionaria al 40%.

Un segnale diverso dalla città di Lugano potrebbe risultare controproducente e insensato, soprattutto in vista di un referendum già da tempo annunciato.


Guarda anche 

Basta i sussidi agli stranieri? Pareggio in aula, rimandato di un mese il voto sulla mozione Mazzoleni

TICINO - Il Gran Consiglio ha raggiunto (in maniera rocambolesca) un clamoro pareggio sulla mozione Mazzoleni. Con la mozione il gruppo LEGA chiede al Governo uno stud...
20.11.2025
Ticino

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattino, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Ex Macello, quattro anni per sgomberare e… 35mila franchi di “risarcimento”: il caso che fa discutere

SVIZZERA - Ci sono vicende che sembrano fatte apposta per far alzare più di un sopracciglio. Una di queste è certamente quella dell’ex Macello di L...
18.11.2025
Ticino

Il Mattino all’attacco di Sirica, Dadò e della CPI: “Raccoglitori di cicche”

TICINO - La proposta di istituire una Commissione parlamentare d’inchiesta sul “caso Hospita” accende il dibattito politico. Il domenicale, con un in...
17.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto