Svizzera, 25 novembre 2019

Svizzera-UE, un accordo provvisorio per salvare l'accordo quadro

Al fine di salvare l'accordo quadro tra la Svizzera e l'UE attualmente congelato, l'ex diplomatico svizzero Michael Ambühl propone di concludere un accordo provvisorio tra le due parti.

Un accordo temporaneo potrebbe frenare la spirale negativa derivante dalla paralisi dei negoziati sull'accordo istituzionale e consentire di rinviare le discussioni, in una data successiva, con fiducia, spiega l'ex alto funzionario che aveva negoziato gli accordi bilaterali II , in un editorale pubblicato dal "Neue Zürcher Zeitung" lunedì. Il testo è firmato congiuntamente dalla professoressa dell'ETH di Zurigo e scienziata Daniela Scherer.

Secondo gli autori, una dichiarazione di intenti potrebbe servire da base per un possibile accordo accordo. In questo contesto, i partner concorderebbero di continuare ad aggiornare gli accordi tuttora esistenti. E, per il momento, la Svizzera si asterrà dal chiedere nuovi accordi bilaterali,
d'altra parte.

Michael Ambühl e Daniela Scherer suggeriscono inoltre che la Confederazione aumenti il suo contributo all'Unione europea. La Svizzera potrebbe chiaramente essere più generosa nel suo contributo alla coesione, come segno di buona volontà, sostengono i due.

"Costerebbe sempre meno alla Svizzera che un accordo quadro squilibrato o rispetto a un attacco imprevisto dell'UE". Questo accordo provvisorio potrebbe includere anche l'intenzione di proseguire i negoziati quando sarà giunto il momento.

Tuttavia, entrambi gli autori sottolineano che un intesa temporanea non sarebbe priva di rischi. In particolare, ciò potrebbe dare all'UE l'impressione che il dibattito su "reali" questioni relative ai contenuti sia escluso. Ma, aggiungono, l'UE dovrebbe preferire un accordo provvisorio a un accordo quadro che rischia di essere respinto in votazione popolare.

Guarda anche 

Ueli Maurer al congresso AfD: “Dalla Svizzera guardiamo a quello che succede in Germania con stupore e sgomento”

“Hoi Alice, und grüezi mitenand”, i presenti a un congresso del partito AfD (Alternative für Deutschland) sono stati interpellati in svizzerotedesco...
04.02.2025
Mondo

Altra vittoria al cardiopalma: il Lugano resta in vetta

LUGANO - È stata una vittoria strappata con le unghie e con identi quella ottenuta dai bianconeri. E, a dire il vero, anche la Dea bendata...
02.02.2025
Sport

“Il match contro Obin? Ho messo KO un colosso”

LUGANO - Una bella vittoria in quel di Karlsruhe, lo scorso 21 dicembre, che ha suggellato un 2024 ricco di soddisfazioni ed un processo di crescita individuale che ...
30.01.2025
Sport

Lugano, prima la paura, poi la gloria

WINTERTHUR - Che spavento, Lugano! Messo sotto senza troppi complimenti dalla Cenerentola del campionato (leggi ultima in classifica) durante tut...
26.01.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto