Svizzera, 25 novembre 2019

Svizzera-UE, un accordo provvisorio per salvare l'accordo quadro

Al fine di salvare l'accordo quadro tra la Svizzera e l'UE attualmente congelato, l'ex diplomatico svizzero Michael Ambühl propone di concludere un accordo provvisorio tra le due parti.

Un accordo temporaneo potrebbe frenare la spirale negativa derivante dalla paralisi dei negoziati sull'accordo istituzionale e consentire di rinviare le discussioni, in una data successiva, con fiducia, spiega l'ex alto funzionario che aveva negoziato gli accordi bilaterali II , in un editorale pubblicato dal "Neue Zürcher Zeitung" lunedì. Il testo è firmato congiuntamente dalla professoressa dell'ETH di Zurigo e scienziata Daniela Scherer.

Secondo gli autori, una dichiarazione di intenti potrebbe servire da base per un possibile accordo accordo. In questo contesto, i partner concorderebbero di continuare ad aggiornare gli accordi tuttora esistenti. E, per il momento, la Svizzera si asterrà dal chiedere nuovi accordi bilaterali,
d'altra parte.

Michael Ambühl e Daniela Scherer suggeriscono inoltre che la Confederazione aumenti il suo contributo all'Unione europea. La Svizzera potrebbe chiaramente essere più generosa nel suo contributo alla coesione, come segno di buona volontà, sostengono i due.

"Costerebbe sempre meno alla Svizzera che un accordo quadro squilibrato o rispetto a un attacco imprevisto dell'UE". Questo accordo provvisorio potrebbe includere anche l'intenzione di proseguire i negoziati quando sarà giunto il momento.

Tuttavia, entrambi gli autori sottolineano che un intesa temporanea non sarebbe priva di rischi. In particolare, ciò potrebbe dare all'UE l'impressione che il dibattito su "reali" questioni relative ai contenuti sia escluso. Ma, aggiungono, l'UE dovrebbe preferire un accordo provvisorio a un accordo quadro che rischia di essere respinto in votazione popolare.

Guarda anche 

Un 19enne finisce in ospedale dopo una brutale aggressione: fermati cinque giovani, di cui tre stranieri. La Lega: “Basta finta integrazione, serve tolleranza zero!”

LUGANO - Un episodio di violenza inaudita ha scosso la stazione FFS di Lugano. Un giovane di 19 anni è stato brutalmente aggredito da un gruppo di coetanei nei ...
04.08.2025
Ticino

Lugano, è buio pesto!

SION – Va bene che la Super League, oltre a essere appena iniziata è un campionato strano dove le rimonte sono all’ordine del giorno. Va bene la stanch...
04.08.2025
Sport

I dazi di Trump non diventino la scusa per ridursi a colonia dell’UE

In modo tanto prevedibile quanto squallido, gli “euroturbo” adesso tentano di strumentalizzare la stangata sui dazi arrivata da Washington (legata principalme...
03.08.2025
Svizzera

Basta poco per mettere KO questo Lugano

CLUJ (Romania) – Tre partite ufficiali, 1 gol. Tre partite ufficiali, 2 sconfitte e 1 pareggio per 0-0. Il trend negativo che il Lugano si porta dietro da gennaio &...
01.08.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto