Svizzera, 09 gennaio 2020

80 anni fa l'Esercito svizzero terminò l'occupazione delle proprie posizioni di prontezza

Era il 9 gennaio del 1940, esattamente 80 anni fa, quando l’Esercito svizzero terminò formalmente l’occupazione delle proprie posizioni di prontezza. Nel contempo da una divisione di campagna, quattro brigate e altri elementi dell’esercito fu formato il 4° corpo d’armata agli ordini del comandante di corpo Jakob Labhardt. A ripercorrere il 9 gennaio di 80 anni fa ci ha pensato la pagina Facebook dell’Esercito svizzero.

Nel quadro del concetto «Spiegamento Nord» – continua la nota –, quest'ultimo era responsabile della difesa della Svizzera orientale - per un settore
compreso tra i Grigioni, il Lago di Zugo e il Lago Bodanico. Fino allo scoppio della guerra la svizzera aveva ancora previsto una difesa a giro d'orizzonte. Con «Spiegamento Nord» la Svizzera si preparava a un attacco dalla Germania. Si trattava di un'ipotesi senz'altro realistica dopo che la Wehrmacht con una guerra lampo aveva invaso la Polonia in pochi giorni.

Successivamente con un'avanzata attraverso la Svizzera avrebbe potuto aggirare la linea di difesa della Francia. Nell'autunno del 1939 le forze principali dell'esercito si erano pertanto trincerate lungo la linea difensiva della Limmat.

Guarda anche 

La burocrazia costa 30 miliardi di franchi all'anno all'economia e decine di migliaia di posti di lavoro, secondo uno studio

30 miliardi di franchi. Questa è la somma che l'economia svizzera perde ogni anno a causa della burocrazia. È il risultato di uno studio condotto dalla ...
25.11.2025
Svizzera

Due condanne al carcere e un'espulsione per i due islamisti che sognavano di creare un califfato in Svizzera

Sognavano di "creare un califfato" e a questo scopo avevano fondato l'organizzazione "Fratelli di Ginevra". Due uomini residenti nella regione di ...
25.11.2025
Svizzera

Secondo Blocher UBS va scorporata, “troppo grande per la Svizzera”

Per l'ex Consigliere federale e tribuno dell'UDC Christoph Blocher, UBS sarebbe troppo grande per la Svizzera dopo la fusione con Credit Suisse. La gestione del r...
25.11.2025
Svizzera

Cassis e Marchesi in missione a Kinshasa: la Svizzera al fianco della pace in Congo (RDC)

SVIZZERA/CONGO - La foto pubblicata da Piero Marchesi da Kinshasa mostra il consigliere nazionale UDC al fianco del consigliere federale Ignazio Cassis e della consigl...
25.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto