Svizzera, 09 gennaio 2020

80 anni fa l'Esercito svizzero terminò l'occupazione delle proprie posizioni di prontezza

Era il 9 gennaio del 1940, esattamente 80 anni fa, quando l’Esercito svizzero terminò formalmente l’occupazione delle proprie posizioni di prontezza. Nel contempo da una divisione di campagna, quattro brigate e altri elementi dell’esercito fu formato il 4° corpo d’armata agli ordini del comandante di corpo Jakob Labhardt. A ripercorrere il 9 gennaio di 80 anni fa ci ha pensato la pagina Facebook dell’Esercito svizzero.

Nel quadro del concetto «Spiegamento Nord» – continua la nota –, quest'ultimo era responsabile della difesa della Svizzera orientale - per un settore
compreso tra i Grigioni, il Lago di Zugo e il Lago Bodanico. Fino allo scoppio della guerra la svizzera aveva ancora previsto una difesa a giro d'orizzonte. Con «Spiegamento Nord» la Svizzera si preparava a un attacco dalla Germania. Si trattava di un'ipotesi senz'altro realistica dopo che la Wehrmacht con una guerra lampo aveva invaso la Polonia in pochi giorni.

Successivamente con un'avanzata attraverso la Svizzera avrebbe potuto aggirare la linea di difesa della Francia. Nell'autunno del 1939 le forze principali dell'esercito si erano pertanto trincerate lungo la linea difensiva della Limmat.

Guarda anche 

Tredicesima AVS: il popolo vota e i politici tassano

Il 3 marzo 2024 il popolo svizzero ha approvato a larga maggioranza l’introduzione della tredicesima mensilità AVS. Ma ciò che doveva essere un passo ...
29.06.2025
Svizzera

"Vorrei che gli svizzeri bevessero più alcolici"

Gli svizzeri bevono sempre meno alcolici. Infatti, secondo l'Ufficio federale dell'agricoltura, nel 2024 il consumo di vino è diminuito di quasi l'8% r...
28.06.2025
Svizzera

Si vendica dell'ex spendendo dilapidando i suoi conti bancari a sua insaputa

Dopo la rottura con il suo ex, decide di vendicarsi con un metodo quantomeno singolare. Dopo quattro mesi di relazione con la vittima, lei ha posto fine alla loro relazio...
27.06.2025
Svizzera

Sparò a "Gesù e Maria": Sanija Ameti (ex membro dei verdi liberali) verso il processo per offesa alla libertà religiosa

ZURIGO – Le immagini avevano fatto il giro dei social e scatenato indignazione diffusa: Sanija Ameti, all’epoca consigliera comunale dei Verdi Liberali e v...
27.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto