Svizzera, 24 gennaio 2020

Accordo quadro, l'UE mostrerà "pazienza e comprensione" fino alla votazione sulla libera circolazione

Il forum economico di Davos è stato occasione, per il Consiglio federale, di proseguire i colloqui bilaterali sul dossier europeo, in un momento in cui le relazioni tra Svizzera e UE sono a un punto morto a causa delle divergenze riguardanti il cosiddetto Accordo quadro.

Il ministro degli Esteri federale Ignazio Cassis ha dichiarato giovedì, citato dalla RTS, che la Commissione europea "dimostrerà pazienza e comprensione" fino al 17 maggio, data in cui la Svizzera voterà sull'iniziativa dell'UDC che vuole porre fine alla libera circolazione delle persone.

Se accettato il 17 maggio, le discussioni in corso finiranno ed è probabile che l'intero Accordo quadro vada a cadere e la Svizzera, stando alla RTS, dovrebbe attendersi ritorsioni da parte di Bruxelles. Fra le possibili misure , evocato sempre dalla televisione romanda
senza tuttavia citare alcuna fonte, vi sarebbe un blocco delle esportazioni di farmaci verso l'UE.

Se invece gli svizzeri bocceranno l'iniziativa UDC, il Consiglio federale ha confermato che dovrà tornare molto rapidamente a Bruxelles con proposte sui tre punti che bloccano la firma da parte della Svizzera di un accordo quadro istituzionale volto a regolare le relazioni bilaterali tra Berna e Bruxelles.

Queste tre linee rosse riguardano la protezione dei salari, gli aiuti pubblici e la direttiva sulla cittadinanza che garantirebbe ai cittadini dell'UE un'accesso alle assicurazioni sociali svizzere parificato a quello dei cittadini elvetici. Non si tratta di rinegoziazioni, che la Commissione europea ha escluso, ma di "chiarimenti". Nel frattempo, in Svizzera, i negoziati continuano dietro le quinte, in particolare con le parti sociali e i Cantoni.

Guarda anche 

Ueli Maurer al congresso AfD: “Dalla Svizzera guardiamo a quello che succede in Germania con stupore e sgomento”

“Hoi Alice, und grüezi mitenand”, i presenti a un congresso del partito AfD (Alternative für Deutschland) sono stati interpellati in svizzerotedesco...
04.02.2025
Mondo

Altra vittoria al cardiopalma: il Lugano resta in vetta

LUGANO - È stata una vittoria strappata con le unghie e con identi quella ottenuta dai bianconeri. E, a dire il vero, anche la Dea bendata...
02.02.2025
Sport

Lugano, prima la paura, poi la gloria

WINTERTHUR - Che spavento, Lugano! Messo sotto senza troppi complimenti dalla Cenerentola del campionato (leggi ultima in classifica) durante tut...
26.01.2025
Sport

L'UE accusata di aver finanziato ONG ambientaliste per fare pressioni sul parlamento europeo

Deputati del parlamento UE hanno accusato la Commissione europea di aver finanziato delle ONG ambientaliste specificamente per “fare pressione” sugli eurodepu...
25.01.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto