Ticino, 31 gennaio 2020

"Staccatevi dagli smartphone e godetevi Bellinzona"

*Di Jasmin Ben Ali

Da settimane si parla di “adolescenti e smartphones”, specie nell’ambito dell'educazione, con molte persone che propongono il divieto dell’utilizzo durante tutto l'orario scolastico (ricreazioni comprese), allo scopo d'indurre i giovani a socializzare maggiormente con i compagni. A mio parere però lo smartphone non è una questione d’età. Si tratta a parere mio d’educare noi tutti a farne un uso più parsimonioso e dedicare maggior tempo alle attività di coesione e condivisione sociale. Ed è proprio la condivisione sociale che mi porta oggi, motivata più che mai, a candidarmi al Municipio e al Consiglio comunale di Bellinzona.

Un modo per poter mettere a disposizione le mie competenze e le mie idee. Sono convinta che la Città Capitale del nostro Cantone ha il dovere di agevolare il più possibile l’organizzazione di eventi attraverso i quali cittadini possano conoscersi tra di loro e condividere la loro città. Tutto questo in maniera organizzata, studiata in maniera strategica, anche architettonicamente se serve. Ed eccome se serve: l’espansione del territorio cittadino
deve essere un tema centrale della nuova Bellinzona, la cui aggregazione ha bisogno di essere rodata del tutto, specialmente nelle zone periferiche.

Un’aggregazione che a volte causa qualche malumore, ma che in realtà offre una grandissima opportunità, sfruttando proprio la coesione sociale tra la “vecchia” Bellinzona e i suoi “Edge City”, vale a dire quella concentrazione di edifici e commerci, intrattenimento, e altre attività di sociale interesse, che nascevano al di fuori di un tradizionale quartiere centrale, in quella che era stata in precedenza una zona residenziale.

Quale candidata al Municipio e al Consiglio comunale della Città Capitale del nostro Cantone sono motivata dalla volontà di contribuire nell’indicare ai cittadini bellinzonesi, di cui mi sento pienamente parte, quali sono le grandi opportunità che ci sono nel comprendere e gestire meccanismi all'avanguardia come possono essere ad esempio una stazione per treni ad alta velocità a Camorino e le future sfide urbanistiche della nuova Bellinzona.

*Candidata al Municipio e al Consiglio comunale di Bellinzona per la Lega dei Ticinesi

Guarda anche 

"Losone, tutti zitti sulla trasparenza: più comodo non parlare"

Incredibile ma vero: la sera del 27 ottobre 2025, a Losone, la maggioranza del Consiglio comunale ha deciso che i cittadini non devono sapere come votano i loro rappresen...
04.11.2025
Ticino

RSI: la corrispondente sbrocca su Milei, poi l’audio viene “ripulito”

RSI - Alle elezioni legislative di metà mandato in Argentina, il partito del presidente Javier Milei ha ottenuto un risultato coi fiocchi. Ma a qualcuno, dalle ...
03.11.2025
Ticino

Fiera di San Martino, la Lega di Mendrisio interroga: «Bancarelle spostate in periferia, venditori delusi»

MENDRISIO – La nuova disposizione delle bancarelle alla Fiera di San Martino non è piaciuta a tutti. «Diversi venditori ambulanti hanno espresso pub...
30.10.2025
Ticino

Due richiedenti l'asilo si schiantano con un'auto rubata da una concessionaria, ferito uno e arrestato l'altro

Ieri sera poco prima delle 21, il conducente di un Range Rover ha perso il controllo del veicolo, uscendo di strada sulla sinistra e urtando un cordolo nonché...
28.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto