Ticino, 14 luglio 2025

I “minorenni non accompagnati” (spesso finti) si sono quintuplicati

Nel 2018 erano 53, oggi 274: boom di richiedenti asilo “non accompagnati”, ma molti sono adulti che fingono di essere bambini

ASILANTI - Boom di minorenni non accompagnati. In Ticino il numero di richiedenti l’asilo classificati come “minori non accompagnati” è esploso in soli sette anni: erano 53 nel 2018, sono diventati 274 alla fine del 2023. Un aumento di oltre il 400% che solleva interrogativi, anche perché – come conferma il Consiglio di Stato – molti di questi presunti adolescenti si rivelano poi essere in realtà maggiorenni. Ma tanto, nel dubbio, la SEM (Segreteria di Stato della migrazione) concede loro lo statuto privilegiato.
 


 

Accoglienza di lusso. “La quasi totalità dei minorenni non accompagnati presenti in Ticino ha già ottenuto lo statuto di rifugiato o di ammissione provvisoria”, scrive il Governo. In pratica, resteranno in Svizzera a lungo. Intanto vivono in centri gestiti dalla Croce Rossa dove ricevono assistenza 24 ore su 24 da personale educativo, sanitario e psicologico. Un trattamento che molti giovani svizzeri possono solo sognare. E allora perché stupirsi se domani i “minorennni” saranno 500?


Fonte: MDD, 13.7.2025


Tag: asilanti;minorenni;ticino;sem;pronzini;crocerossa;immigrazione;falsiminorenni;ticinesi;rifugiati

Guarda anche 

Piccaluga (Lega): «Il popolo ha deciso, ora il Governo deve attuare al più presto la volontà dei cittadini»

VOTAZIONI - «La decisione del popolo deve essere attuata il prima possibile. Siamo stati felicissimi di leggere che forse nel 2027 – o anche prima – ...
28.10.2025
Ticino

Cristian Tresoldi (Lega Lugano): "Lugano guarda al futuro con il Plan ₿ Forum"

LUGANO - Lugano ha dimostrato di saper guardare avanti. Con oltre 3'000 partecipanti da tutto il mondo, il Plan ₿ Forum ha trasformato la città in un labo...
27.10.2025
Ticino

Alessandro Mazzoleni (LEGA): una “Cassa malati ticinese” per frenare l’esplosione dei premi

TICINO - Il deputato Alessandro Mazzoleni (Lega) ha presentato un’iniziativa parlamentare per creare una “Cassa malati ticinese”, un progetto pilota ...
28.10.2025
Ticino

Stefano Quadri chiede chiarezza sui costi sanitari dei migranti: “Il Ticino non deve pagare per tutti”

TICINO - Il deputato leghista Stefano Quadri ha presentato un’interrogazione al Consiglio di Stato chiedendo trasparenza sui costi sanitari legati a migranti, ri...
27.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto