Svizzera, 02 marzo 2020

"La Svizzera accolga 5'000 migranti dalla Turchia"

Con l'aggravarsi della situazione al confine tra la Grecia e Turchia, dove migliaia di migranti sono ammassati alla frontiera per tentare di entrare nell'Unione europea. E in Europa, tra chi reclama maggiore sostegno alla Grecia per arginare questa nuova ondata migratoria c'è anche chiede che i migranti vengano accolti dall'Unione europea. Fra questi c'è Fabio Molina, Consigliere nazionale socialista che rappresenta il canton Zurigo (nella foto), secondo cui la Svizzera dovrebbe accogliere 5'000 dei migranti bloccati al confine greco.

“Ora sarebbe logico accogliere i migranti in modo non burocratico e far svolgere le loro procedure di asilo in Svizzera. Una cifra di 5'000 persone sarebbe realistica, soprattutto perché abbiamo strutture libere e i centri federali non non stanno lavorando a pieno regime",
afferma Fabian Molina. "Manderebbe anche un segnale ad altri stati europei e alleggerirebbe la Grecia. Allo stesso tempo, è necessario intensificare le pressioni sulla Turchia per porre fine alle ostilità e conformarsi alla Convenzione sui rifugiati".

L'accordo UE sui rifugiati è morto, sostiene Molina. "Questa è sempre stata una violazione della Convenzione sui rifugiati di Ginevra, perché alle persone è stato impedito di presentare domanda di asilo in un paese e quindi che sia presa in considerazione la loro domanda. Ciò che sta accadendo ora mostra che esporsi all'arbitrarietà di Erdogan è sempre stata un'idea stupida” aggiunge il Consigliere nazionale "se non fai quello che dice, puoi ritrovarti rapidamente in una situazione difficile".

Guarda anche 

Il governo italiano condannato a risarcire dei migranti trattenuti su una nave

La giustizia italiana ha ordinato al governo di risarcire i migranti a cui era stato impedito per dieci giorni nel 2018 di sbarcare sulla terraferma, provocando venerd&ig...
08.03.2025
Mondo

Israele attacca la Svizzera per aver organizzato una conferenza che "incoraggia i terroristi"

La Svizzera organizza a Ginevra un incontro sul diritto internazionale umanitario in Medio Oriente e suscita l'ira di Israele. Lo Stato ebraico denuncia una decisione...
04.03.2025
Svizzera

“Uno dei periodi migliori dello sci rossocrociato!”

LUGANO - Il bilancio della nazionale rossocrociata ai recenti campionati del Mondo di sci di Saalbach e delle ultime gare di Coppa del Mondo è stato semplicem...
06.03.2025
Sport

Il Lugano resta di ghiaccio della gelida Bienne

BIENNE – Che la Coppa Svizzera può sempre riservare sorprese, è cosa nota. Ma forse neanche il più ottimista dei tifosi del Bienne poteva spera...
27.02.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto