Svizzera, 06 aprile 2020

Il Tribunale federale ordina il rilascio di un ladro perchè "con il Coronavirus c'è meno rischio di recidiva"

Indirettamente, l'epidemia di coronavirus ha permesso a un detenuto di ritrovare la libertà e lasciare la prigione Champ-Dollon (nella foto), nel canton Ginevra. L'uomo, un ladro multi-recidivo che rubava principalmente nei centri commerciali del cantone, era stato messo in detenzione preventiva alla fine del 2019. È stato rilasciato martedì scorso.

Come riportato dal domenicale "Le Matin Dimanche", il Tribunale federale
ha ritenuto che l'attuale situazione legata al Coronavirus, che ha portato alla chiusura di gran parte dei negozi, ha ridotto il rischio di recidiva dell'imputato. La sua detenzione, quindi, non sarebbe più giustificata. Le autorità ginevrine sono state quindi invitate a trovare misure alternative all'incarcerazione e all'uomo è stato ordinato di seguire una terapia e a cercare un posto in una struttura socio-educativa.

Guarda anche 

Non abitava nel cantone che lo ha eletto, un Consigliere agli Stati, del PS, perde la sua carica

Piccolo terremoto nel canton Sciaffusa. Il consigliere agli Stati Simon Stocker, eletto nel novembre 2023 tra le fila del PS, dovrà ripetere la sua prestazione se ...
27.03.2025
Svizzera

Retata antidroga nel canton Ginevra, arrestata una Consigliera comunale dei Verdi

Un importante traffico di droga è stato smantellato nel canton Ginevra. Fra le nove persone arrestato, come rivela la “Tribune de Genève”, figur...
25.03.2025
Svizzera

Dopo 20 anni in assistenza e una lunga serie di condanne viene espulso

Vive in Svizzera da 30 anni, e in questo periodo non ha lavorato per più di 20 anni. Il Tribunale federale ha confermato l'espulsione di un cittadino tunisino,...
18.03.2025
Svizzera

I tagli USA alle ONG mettono Ginevra in crisi, decine di migliaia di posti di lavoro sono a rischio

Ginevra, città da decenni centro di diplomazia e sede di numerosi ONG attive a livello internazionale, sta attraversando un periodo difficile. In causa è so...
16.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto