Ticino, 19 aprile 2020

Paesi migliori con donne al Governo? "Quel che conta sono le qualità..."

“I Paesi che hanno resistito meglio al coronavirus hanno una cosa in comune: sono governati da donne”. È il titolo di un articolo del Corriere della Sera, pubblicato anche da Tamara Merlo che citando la frase conclusiva del giornalista scrive: “non si può dire che i Paesi diventano migliori se sono diretti da donne. Ma forse si può dire che sono diretti da donne perché sono Paesi migliori, e hanno sistemi di selezione più aperti ed egualitari. Se davvero ci avviamo a una depressione stile Anni ‘30, mi sentirei più tranquillo con una leadership al femminile: nella lista dei tiranni del Novecento non c’è neanche una donna."

Un articolo che trova il dissenso del deputato leghista Andrea Censi che commenta: “Cara Tamara, personalmente lo trovo un articolo tanto inutile quanto impreciso: alla presidenza abbiamo anche noi una donna e dire che la Confederazione abbia gestito bene la situazione mi sembra quantomeno azzardato. Il Ticino (governato tutto al maschile) ha sicuramente fatto meglio; elogiare la Germania mi pare anche fuori luogo, sono la 5a Nazione per contagi a livello mondiale; che dire della
Spagna con un governo con 11 donne e 6 uomini, seconda nazione più contagiata al mondo?”.

E ancora: “Sono solo alcuni esempi...ma a differenza vostra io non ho né l’intenzione né il credo d’affermare che un uomo sia meglio di una donna nella gestione di uno Stato o di qualsiasi altra attività. Io dico che uomo e donna sono diversi (e per fortuna!), con peculiarità diverse, ma nessuno dei due superiore all'altro. Le grandi donne che hanno scritto la storia non hanno mai chiesto né quote rosa né trattamenti di favore, hanno semplicemente dimostrato di essere la persona più qualificata e qualitativa per quella posizione (sia essa politica che professionale)”.

“Articoli simili, o rivendicazioni sessiste – conclude Censi – sono unicamente autolesioniste e non fanno altro che limitare la donna nella sua rivincita sociale contro quell'ottusa mentalità "machista" (per dirla alla spagnola) che ha dilagato per centinaia di anni grazie alle varie dottrine religiose. Viva l'umanità, bianca, rossa, gialla, con il batacchio o senza”.

Guarda anche 

"Lupo ad Artore: apprezzamento per le misure, ma la gestione resta una sfida aperta"

La Sezione di Bellinzona della Lega dei Ticinesi accoglie con favore le misure annunciate dall’Ufficio della caccia e della pesca del Cantone dopo il recente episod...
17.07.2025
Ticino

Gli scudieri di Marchesi a braccetto con l’MPS: figuracce bipartisan contro il mini arrocco

GRAN CONSIGLIO - L’arrocchino continua a far perdere la bussola ai partiti anti-leghisti. E tocca anche all’Udc, che sulla carta predica sobriet&agrav...
16.07.2025
Ticino

Sovraffollamento piscine: i leghisti di Mendrisio chiedono una soluzione "alla Porrentruy"

TICINO - Il modello adottato con successo a Porrentruy potrebbe presto ispirare nuove misure anche a Mendrisio. A chiederlo è la Lega dei Ticinesi, con una mozi...
16.07.2025
Ticino

Sanvido interroga il DECS: “Che senso ha vietare i cellulari e poi comprare armadietti da 3mila franchi per ricaricarli?”

SCUOLA - Armadietti da 3'000 franchi l’uno per ricaricare i cellulari degli studenti. È quanto accade in alcune scuole post-obbligatorie del Ticino, c...
15.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto