Svizzera, 21 aprile 2020

Distribuivano cibo e materiale igienico ai bisognosi, vengono fermati dalla polizia

Stavano distribuendo pasta, riso, scatole di tonno o ancora prodotti igienici, alle persone che ne avevano bisogno ma vengono fermati dalla polizia perchè non avevano l'autorizzazione. Sabato scorso l'associazione “Carovane de Solidaritè” aveva organizzato la distribuzione di cibo e materiale nel quartiere di Plainpalais, a Ginevra. Ma l'azione dell'associazione, è stata presto interrotta dalla polizia. Quest'ultima è intervenua perché gli organizzatori non avevano l'autorizzazione ufficiale per condurre le loro operazioni su suolo pubblico, afferma il giornale "Le Courrier", ripreso da “20 minutes”. La polizia inizialmente aveva solo ammonito i volontari presenti,
ma la distribuzione del cibo è ripresa pochi minuti dopo.

L'associazione spiega che, a causa della pandemia di coronavirus, molti lavoratori e famiglie svizzere si sono ritrovati a vivere in condizioni precarie. "Le organizzazioni caritatevoli sono state colte alla sprovvista, stiamo rispondendo a un bisogno urgente perché la povertà trabocca in strada", ha detto uno degli organizzatori dell'operazione, citato dal quotidiano di Ginevra. Il furgone dell'associazione è stato sequestrato e un organizzatore è stato portato alla stazione di polizia per essere interrogato. L'associazione spera di ottenere l'autorizzazione necessaria per riprendere la distribuzione.

Guarda anche 

La Pravda di Comano celebra la “ciofeca” gonfiabile

RSI - Nel TG RSI di venerdì sera, l’edizione principale ha dedicato quasi due minuti e mezzo alla “brillante” trovata di un sedicente artista ...
28.07.2025
Svizzera

La Svizzera brilla nella classifica delle città con la migliore qualità di vita

Le due città più popolose della Svizzera, Zurigo e Ginevra, si confermano tra le migliori al mondo in quanto a qualità della vita. Ad ogni modo, ques...
16.07.2025
Mondo

Si vendica dell'ex spendendo dilapidando i suoi conti bancari a sua insaputa

Dopo la rottura con il suo ex, decide di vendicarsi con un metodo quantomeno singolare. Dopo quattro mesi di relazione con la vittima, lei ha posto fine alla loro relazio...
27.06.2025
Svizzera

Ginevra non accetterà più allievi frontalieri nelle sue scuole, francesi infuriati

Il Canton Ginevra in futuro non accetterà più allievi residenti al di fuori del cantone, in stragrande maggioranza frontalieri. Il Consiglio di Stato ginevr...
13.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto