Mondo, 24 aprile 2020

"Ticino, i contagi sono molto più alti che nel Comasco e nel Varesotto. Scelta scellerata far lavorare i frontalieri"

I frontalieri temono di essere contagiati in Ticino. Lunedì tra i 40mila e i 50mila italiani torneranno a lavorare nel nostro Cantone e  Roberto Cattaneo, segretario della UIL Frontalieri di Como, tuona su La Provincia di Como.

“Ho l’impressione che in Canton Ticino non ci sia consapevolezza della gravità della situazione in essere. Il Cantone ha, in proporzione, il doppio dei contagi da Coronavirus del Comasco e il triplo della provincia di Varese”, dice, definendo la scelta di riaprire “scellerata”.
/>
“Mi sembra un atteggiamento superficiale ed una mancanza di attenzione ai principi che stanno alla base dei rapporti di buon vicinato tra Italia e Svizzera”, si spinge addirittura a questo punto.

Terminando con una punta di veleno: “Credo sia chiara la linea delle autorità ticinesi. Nel malaugurato caso di contagi, i nostri frontalieri non andranno certo in carico alla sanità ticinese, ma torneranno al di qua del confine per tutte le cure del caso. Non è così che si fa”.

Guarda anche 

Huntingdon, 10 accoltellati. Ma per Londra non è terrorismo

GRAN BRETAGNA - È di dieci feriti il bilancio dell’accoltellamento avvenuto sabato su un treno tra Huntingdon e Peterborough, nel Cambridgeshire. Inizialm...
03.11.2025
Mondo

Un rapporto inchioda la presidenza di Joe Biden, "documenti firmati con un robot a sua insaputa"

Joe Biden ha firmato ordini esecutivi con l'aiuto di un robot? È quanto sostiene la Commissione di Vigilanza della Camera, a maggioranza repubblicana. Marted&i...
30.10.2025
Mondo

Grokipedia, Elon Musk lancia l'enciclopedia online alternativa a Wikipedia

Lunedì Elon Musk ha svelato Grokipedia, un'enciclopedia online basata sul crowdsourcing che il miliardario intende posizionare come rivale di Wikipedia. In ...
29.10.2025
Mondo

Vittoria trionfale di Javier Milei alle elezioni di metà mandato

Il presidente argentino Javier Milei ha ricevuto un clamoroso voto di fiducia per proseguire le sue riforme, dopo la sua schiacciante vittoria alle elezioni di metà...
28.10.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto