L’Istituto Sant’Anna ed il Liceo Sant’Anna sono ubicati in due edifici situati tra la Via Nassa e la Piazza Bernardino Luini, a ridosso del Centro Culturale della Città di Lugano. Qui trovano sede la scuola elementare e la scuola media, entrambe parificate e quindi autorizzate a rilasciare i diplomi del Cantone, che seguono i programmi ufficiali svizzeri emanati dal Cantone Ticino, il liceo linguistico europeo ed il liceo di maturità svizzera. Negli stessi spazi ha inoltre sede la scuola di commercio e lingue “La Commerciale” – autorizzata dal DECS – e finalizzata all’ottenimento dell’attestato federale di capacità di impiegato di commercio profilo E (AFC) ed al diploma di commercio della Federazione svizzera delle scuole private di commercio (VSH). In via di apertura è la nuova Scuola elementare Sant’Anna au Lac, che troverà spazio in una nuova sede in via di ammodernamento in Piazza Luini 1, proprio di fronte al Centro culturale della Città di Lugano. Il nuovo progetto di scuola elementare prevede, accanto ai programmi ufficiali, una serie di attività formative collaterali per incentivare lo sviluppo dei più piccoli, come ad esempio i corsi di introduzione alla cultura ed alla lingua inglese ed alla lingua russa, i corsi di cucina destinati ai bambini, le attività in fattoria e nella natura.
/>
L’istituto Santa Caterina è ubicato in pieno centro storico a Locarno ed è una delle scuole più antiche del Cantone; le sue origini risalgono infatti alla fine del 1700. Presso il Santa Caterina trovano sede la scuola media parificata, la cui caratteristica è di offrire un insegnamento particolarmente curato e personalizzato grazie al numero limitato di allievi per classe, il liceo di maturità linguistica europea e la scuola di commercio e lingue La Commerciale.
La sede principale della scuola La Commerciale si trova a Bellinzona in Via Codeborgo, nel centro storico della Capitale, in spazi interamente rinnovati nel 2017. Il corso per l’ottenimento dell’attestato federale di capacità di impiegato di commercio profilo E (AFC) prevede un periodo di formazione teorica di due anni svolto in sede al quale fa seguito un anno di stage presso un’azienda formatrice. Al termine del terzo anno si svolgono gli esami finali per l’ottenimento dell’attestato federale. La scuola propone inoltre il corso biennale di commercio e lingue per l’ottenimento del diploma di commercio della Federazione svizzera delle scuole private (VSH).La scuola è sede d’esame.
I corsi estivi al Monte Laura costituiscono l’offerta scolastica estiva. Lanciati per la prima volta nel 1983 hanno riscosso nel corso degli anni un crescente successo. Ogni anno, nei tre corsi di due settimane che si svolgono nei mesi di luglio e ad agosto, accolgono otre un centinaio di allievi, provenienti da scuole pubbliche e private di tutto il Cantone.
Estate a scuola è l’ultima proposta formativa per l’estate 2020. Nelle tre sedi scolastiche di Lugano, Locarno e Bellinzona vengono organizzate durante tutto il periodo estivo delle lezioni di recupero in ogni ordine di insegnamento (scuola elementare, scuola media, corsi di commercio AFC, liceo), per allievi di scuola pubblica e privata. L’insegnamento viene impartito sotto forma di lezioni private, semi-private (2 o 3 allievi) o a piccole classi fino ad un massimo di 8 allievi. È inoltre previsto un servizio di accudimento su richiesta.
La sede principale della scuola La Commerciale si trova a Bellinzona in Via Codeborgo, nel centro storico della Capitale, in spazi interamente rinnovati nel 2017. Il corso per l’ottenimento dell’attestato federale di capacità di impiegato di commercio profilo E (AFC) prevede un periodo di formazione teorica di due anni svolto in sede al quale fa seguito un anno di stage presso un’azienda formatrice. Al termine del terzo anno si svolgono gli esami finali per l’ottenimento dell’attestato federale. La scuola propone inoltre il corso biennale di commercio e lingue per l’ottenimento del diploma di commercio della Federazione svizzera delle scuole private (VSH).La scuola è sede d’esame.
I corsi estivi al Monte Laura costituiscono l’offerta scolastica estiva. Lanciati per la prima volta nel 1983 hanno riscosso nel corso degli anni un crescente successo. Ogni anno, nei tre corsi di due settimane che si svolgono nei mesi di luglio e ad agosto, accolgono otre un centinaio di allievi, provenienti da scuole pubbliche e private di tutto il Cantone.
Estate a scuola è l’ultima proposta formativa per l’estate 2020. Nelle tre sedi scolastiche di Lugano, Locarno e Bellinzona vengono organizzate durante tutto il periodo estivo delle lezioni di recupero in ogni ordine di insegnamento (scuola elementare, scuola media, corsi di commercio AFC, liceo), per allievi di scuola pubblica e privata. L’insegnamento viene impartito sotto forma di lezioni private, semi-private (2 o 3 allievi) o a piccole classi fino ad un massimo di 8 allievi. È inoltre previsto un servizio di accudimento su richiesta.
Guarda anche
Basta poco per mettere KO questo Lugano
CLUJ (Romania) – Tre partite ufficiali, 1 gol. Tre partite ufficiali, 2 sconfitte e 1 pareggio per 0-0. Il trend negativo che il Lugano si porta dietro da gennaio &...
01.08.2025
Sport
Lugano, c’è tanto da lavorare
LUGANO – Un Lugano lontano parente di quello visto giovedì contro il Cluj nel secondo turno preliminare di Europa League, è clamorosamente inciampato ...
28.07.2025
Sport
IlMattino contro Dadò, Marchesi (e Righinetti): “I Cip e Ciop della politichetta cantonale”
TICINO - “L’esagitato presidente uregiatto Fiorenzo Dadò ‘parte del folklore locale’ (cit. Zali) e quello dell’Udc ticinese Piero ...
28.07.2025
Ticino
Mancano i gol: il Lugano si gioca l’Europa fra una settimana
THUN – Servirà l’impresa, servirà imporsi in Romania fra una settimana al Lugano per accedere al terzo turno preliminare di Europa League: i bia...
25.07.2025
Sport