Ticino, 19 giugno 2020

OBV Mendrisio, infermiera denunciata e licenziata per aver rubato farmaci

Non c’è pace per l’Ospedale Beata Vergine di Mendrisio. Il nosocomio dopo la vicenda delle morti sospette e dell’infermiere che, fra il 2014 e il 2017, rubò un’importante quantitativo di medicinali, torna suo malgrado sotto i riflettori della cronaca giudiziaria per un nuovo caso di furto.

Come riferisce Tio.ch, che ha anticipato la notizia, un’infermiera - attiva negli anni in diversi reparti dell’ospedale e ultimamente con un ruolo di responsabilità in Medicina1 - è stata beccata a rubare sonniferi a più riprese.
Il caso, secondo quanto riferisce il portavoce dell’EOC Mariano Masserini, è venuto alla luce grazie “alle verifiche regolari che l’Ente conduce in tutte le sue strutture”.

Contro l’operatrice, riferisce sempre Tio, ci sarebbero prove schiaccianti, compresi dei filmati che la riprendono mentre sottrae i farmaci. L’OBV ha prontamente sporto denuncia e provveduto al licenziamento della donna. L’inchiesta è ora nelle mani di polizia e magistratura che dovranno chiarire tutte le responsabilità dell’operatrice. 

Guarda anche 

Natale della Patria 2025: la Lega dei Ticinesi festeggia sul Monte Ceneri

Care amiche e cari amici leghisti, quest’estate sarà la Sezione di Monteceneri ad ospitare la tradizionale Festa per il Natale della Patria della L...
28.07.2025
Ticino

IlMattino contro Dadò, Marchesi (e Righinetti): “I Cip e Ciop della politichetta cantonale”

TICINO - “L’esagitato presidente uregiatto Fiorenzo Dadò ‘parte del folklore locale’ (cit. Zali) e quello dell’Udc ticinese Piero ...
28.07.2025
Ticino

Dal DT 40 milioni per diminuire il rumore sulle strade cantonali: più tranquillità per la popolazione

TICINO - Il Dipartimento del territorio (DT) ha ottenuto il via libera del Consiglio di Stato a un nuovo credito di 40 milioni di franchi per il completamento del pian...
25.07.2025
Ticino

Gobbi: “Serve un piano integrato per salvare l’agricoltura di montagna”. La minaccia del lupo mette a rischio l’anima degli alpeggi ticinesi

TICINO - L’agricoltura di montagna in Ticino si trova a un bivio critico: la crescente presenza del lupo non minaccia solo gli animali al pascolo, ma un intero e...
25.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto