Svizzera, 22 giugno 2020

Weekend di risse e aggressioni in Svizzera, almeno 7 feriti

È stato un fine settimana di animi surriscaldati quello appena trascorso in Svizzera. Risse e aggressioni hanno provocato diversi feriti, anche gravi, in 5 episodi distinti.

A Triboltigen, nel canton Turgovia, un georgiano di 40 anni è rimasto gravemente ferito dopo essere stato aggredito da due connazionali sabato sera durante un grigliata. La vittima è stata ricoverata con diversi tagli e altre ferite.

A Sevelen, nel canton San Gallo, sempre sabato sera, un uomo di 37 anni è stato pugnalato. Il presunto autore, un macedone di 41 anni, è stato arrestato. A Biberist
(SO), la polizia ha trovato un ferito grave non ancora identificato. Gli autori sono fuggiti.

A San Gallo, un ragazzo di 18 anni è stato derubato e pugnalato da diverse persone. Due ore dopo è scoppiata una rissa che ha coinvolto gli autori della rapina e anche in questo caso la polizia ha recuperato un uomo gravemente ferito steso a terra. Non si ha notizia di arresti.

Altra rapina, questa volta vicino alla stazione di Bienne nella notte da venerdì a sabato, in cui un gruppo di uomini ha derubato e ferito un uomo che è stato soccorso dalla polizia.

Guarda anche 

35enne ucciso, fatto a pezzi e coperto nella calce. Visto che non si tratta di un femminicidio, nessuno ne parla?

ITALIA/UDINE - Un uomo di 35 anni sarebbe stato ucciso, smembrato e occultato in un bidone pieno di calce. I sospetti ricadono su due donne a lui molto vicine: la madr...
02.08.2025
Focus

TANTI AUGURI SVIZZERA

LUGANO - In occasione della festa della Confederazione, Auguri a tutti i nostri lettori ed alla Svizzera! {banner}   Da parte di tutto il tea...
01.08.2025
Ticino

Italia batte Svizzera. Banchiere della BNS “abbandona" la Confederazione per andare a vivere in Toscana. Dietro la scelta ragioni fiscali?

SVIZZERA/ITALIA - Cosa deve pensare il cittadino svizzero, quando persino un banchiere di alto rango come Renaud de Planta – che siede nel consiglio della BNS &n...
29.07.2025
Svizzera

Altro che “clausola di salvaguardia”: la Svizzera diventerà lo sportello sociale dell’UE

TRATTATO CH/UE - «Altro che la fetecchiata della clausola di salvaguardia!», attacca Lorenzo Quadri, «il trattato di sottomissione alla fallita UE no...
25.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto