Ticino, 08 luglio 2020

Ex Macello, "via i Molinari, dentro i cittadini e le famiglie"

*Post Facebook di Alain Bühler (UDC) 

Abbiamo chiesto di vincolare l'azione di questo Municipio, e di quelli futuri, all'espulsione degli ex molinari dalla struttura tramite due mozioni. Una sottoscritta dagli ex CC UDC Chiesa, Noseda e Mellini (da me ripresa), l'altra firmata da me, Bassi, Galeazzi e molti altri colleghi. Questo è il risultato (vedi foto).

Pur essendo coscienti che il dispositivo votato il 13 maggio 2019 dal Consiglio comunale (l'unico atto legislativo che conta) non prevede nulla per quanto riguarda l'autogestione, cosa che potrebbe aprire la porta a una loro permanenza anche in futuro (come auspicato dal centro sinistra), costoro hanno affossato le mozioni. Vigileremo e terremo il fiato sul collo del Municipio
su questo tema.

 
 



*Post Facebook di Boris Bignasca (Lega dei Ticinesi)

È ora che il municipio si attivi per far sloggiare I Molinari dall’ex macello. I cittadini hanno diritto di riappropriarsi di un edificio storico, e di viverlo grazie ai progetti di condivisione già approvati dalle autorità.
Via i Molinari, dentro i cittadini e le famiglie!

Guarda anche 

Bignasca e Piccaluga, Lega: presentate 40 proposte per il risparmio nella spesa cantonale

I deputati Boris Bignasca e Daniele Piccaluga, a nome del gruppo della Lega dei Ticinesi, hanno presentato una mozione in Gran Consiglio che propone 40 misure concrete...
16.04.2025
Ticino

Petizione contro i migranti a Rovio, consegnate 640 firme

Il gruppo di cittadini di Val Mara che in occasione della serata pubblica del 18 marzo 2025 ha lanciato la petizione per opporsi al collocamento di asilanti in un hotel d...
16.04.2025
Ticino

Zone 30 a Lugano: raccolte 4'450 firme, la parola passa ai cittadini

A Lugano si torna a parlare di zone 30, ma questa volta saranno i cittadini ad avere l'ultima parola. Dopo l'approvazione da parte del Consiglio comunale, lo s...
14.04.2025
Ticino

"Il Consiglio di Stato fa molto per gli asilanti e poco per trattare con parsimonia i soldi dei contribuenti"

Nel 2024 la spesa totale dei mandati pubblici assegnati senza concorso da parte del governo ha superato la soglia dei 182 milioni di franchi. Un fatto questo che ha spint...
13.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto