Ticino, 24 luglio 2020

Trova parte del proiettile di un mortaio, per fortuna non era pericoloso

Foto della Polizia cantonale
La Polizia cantonale comunica che il 22.07.2020 poco dopo le 16.30 presso un'abitazione privata a Comano, la madre di un giovane ha segnalato che durante una passeggiata nella zona della Novena il figlio ha rinvenuto una parte di un proiettile per mortaio da 12 cm, che ha raccolto e portato al domicilio quale ricordo. Gli accertamenti effettuati dal gruppo artificieri della Polizia cantonale hanno stabilito che la carica propulsiva della munizione - la parte posteriore di un proiettile -  era già stata attivata e pertanto non costituiva più un pericolo.

La stessa è stata trasportata in un luogo sicuro e sarà eliminata nei prossimi giorni.

La Polizia cantonale ricorda che imbattersi in resti di obici o di proiettili inesplosi può costituire un potenziale pericolo. Pertanto, per evitare incidenti si raccomanda
di attenersi alle seguenti regole:

-       Non toccate mai i proiettili - il loro spostamento può innescare delle esplosioni

-       Contrassegnateli - un bastone conficcato nel terreno con un fazzoletto è sufficiente per segnalarne la presenza

-       Annunciateli - avvisate immediatamente il 117 o il centro di competenza ABC-KAMIR di Spiez

Questi consigli e ulteriori informazioni, come pure il formulario di annuncio proiettili inesplosi, si possono trovare al seguente link: https://www.vtg.admin.ch/it/service/per-voi/proiettili-inesplosi.html#documenti. È possibile annunciare un ritrovamento contattando anche direttamente il Centro di competenza ABC-KAMIR a Spiez al numero +41 58 481 44 44.

Guarda anche 

Gobbi sulla distruzione dei simboli sul Basodino: «Un atto irrispettoso verso la montagna e le nostre tradizioni»

TICINO - Un episodio che ha scosso l’Ossola e il Ticino: la croce e la statua della Madonna poste sulla vetta del Basodino sono state distrutte. Un gesto che non...
20.08.2025
Ticino

"Fiorenzo Dadò? Spesso si scontra con noi, credo abbia un amore viscerale verso la Lega. Ma io non ho tempo da perdere."

CORRIERE DEL TICINO - «Fare politica è una missione, mi sono gettato anima, corpo e cuore. È una sfida impegnativa, ma mi sta dando soddisfazioni&r...
19.08.2025
Ticino

"Il Municipio di Losone chiarisca le procedure di assunzione degli agenti di polizia”

*Interrogazione Michele Grünenfelder Egregio Sindaco, gentili e egregi Municipali, ho appreso dalla stampa che il Municipio di Losone ritiene di aver agito ...
17.08.2025
Ticino

Un'esercitazione in piena canicola manda quattro militi all'ospedale, di cui uno in coma artificiale

Un esercitazione per futuri granatieri, tenutasi martedì scorso a Isone, si è concluso con il ricovero di quattro militi, uno dei quali è finito in c...
17.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto