Ticino, 18 agosto 2020

I principali carnevali hanno deciso: niente edizione 2021

Sapevano di dover decidere in fretta, perchè altrimenti non ci sarebbe più stato il tempo tecnico per organizzarsi. Ma c'è ancora tanta incertezza per quel che concerne le misure per il Covid, cosa si potrà fare e quando, e allora i maggiori carnevali del Ticino (Bellinzona, Chiasso, Tesserete e Biasca) hanno scelto di non tenere l'edizione 2021.

Secondo La Regione lo hanno comunicato oggi a Norman Gobbi. In realtà la decisione definitiva dovrebbe arrivare a inizio settembre, ma i comitati organizzatori sono convinti che se le restrizioni ci saranno
ancora, sarebbe impossibile tenere le manifestazioni come le conosciamo.

"A un certo punto subentra il senso di responsabilità", ha spiegato al quotidiano bellinzonese Flavio Petraglio, presidente del Rabadan. 

Come aggiunge il suo omologo di Biasca, si vuole fare in modo di non diffondere ulteriormente il virus, e poi c'è anche una questione pratica: l'anno scorso alcuni carnevali si sono dovuti fermare, partire e poi doversi stoppare un'altra volta diventerebbe problematico per molti. 

Dovrebbe adeguarsi anche Roveredo.

Guarda anche 

Record di crimini di asilanti: un reato ogni 16 ore in Ticino.

TICINO - Parrebbe che la giovane donna trovata morta quest’estate a Bellinzona fosse stata in passato vittima di abusi da parte di un richiedente l’asilo. ...
16.09.2025
Ticino

"Lugano: il PLR impazzisce" Il Mattino della Domenica smonta la proposta liblab sul Polo congressuale

LUGANO - Il Mattino della Domenica non ha usato mezzi termini: a Lugano il PLR ha “dato fuori di matto”. In una conferenza stampa, l’ex partitone ha ...
15.09.2025
Ticino

Valore locativo: via la tassa sul reddito che non esiste

Il prossimo 28 settembre i cittadini saranno chiamati a votare su un oggetto che, dietro un titolo burocratico, nasconde una riforma attesa da decenni: l’abolizione...
14.09.2025
Ticino

Andrea Sanvido: “Premi di cassa malati: non un centesimo di tasse su soldi già bruciati”

LUGANO - È ora di dirlo senza giri di parole: i ticinesi sono i più tartassati della Svizzera. I premi di cassa malati qui da noi volano fino al +25% rispet...
16.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto