Svizzera, 07 settembre 2020

Sostiene di vivere nel terrore a causa del marito ma il tribunale non le crede

Una donna kosovara residente nel canton Vaud ha denunciato il marito per presunti maltrattamenti, ma il giudice del tribunale di prima istanza non le ha creduto.

"Questo è successo a porte chiuse. È la versione di un uomo contro l'altro". Così un procuratore del canton Vaud ha giustificato la sua decisione di respingere la denuncia di una donna kosovara, che sostiene di vivere nel terrore da quando è arrivata in Svizzera dal 2012 dopo un matrimonio combinato con un connazionale, che viveva qui con i suoi figli. Fin dall'inizio, la donna sarebbe stata oggetto di violenza. Il marito l'avrebbe addirittura stata presa a calci quando era incinta, il che ha causato un aborto spontaneo. In un'altra occasione, l'uomo le avrebbe infilato una forchetta nel braccio perché aveva svegliato i suoi figli facendo cadere un piatto.

Mentre
la famiglia era in Kosovo, il marito avrebbe confiscato i documenti della moglie e della figlia per constringerle a rimanere nel loro paese d'origine dove sarebbero state sterilizzate. Infine, avrebbe minacciato di uccidere lei e la sua famiglia e la donna sarebbe stata regolarmente picchiata, insultata e costretta ad avere rapporti sessuali. Le era proibito di parlarne e non potva uscire da sola e regolarmente era stata costretta ad andare in Kosovo.

Tuttavia, il magistrato ha visto contraddizioni nel racconto della donna e una mancanza di prove mediche e così,non solo ha chiuso il caso, ma ha anche concesso 10'000 franchi al marito per pagare l'avvocato, che era stato nominato dal tribunale. Quando è stato presentato un ricorso, il tribunale cantonale era più curioso di far luce sul caso e ha quindi chiesto alla Procura di riaprire il caso.

Guarda anche 

Un adolescente muore cercando di entrare in un negozio in piena notte

Un 16enne è morto nella notte tra venerdì e sabato cercando di entrare in un negozio di Vevey, nel canton Vaud. Come riporta "24 Heures", la poliz...
30.03.2025
Svizzera

Una faida mortale tra clan si conclude con una condanna a quattro anni di carcere e espulsione

L'accoltellamento mortale di un giovane, cittadino kosovaro, da parte di suo zio ha portato alla condanna di quest'ultimo, che dovrà passare quattro anni i...
08.02.2025
Svizzera

In Kosovo scoperta una fabbrica per la falsificazione di documenti personali (anche svizzeri)

A Pristina, capitale del Kosovo, sono stati sequestrati migliaia di documenti d'identità falsi di oltre 50 paesi del mondo, compresa la Svizzera, secondo quant...
30.01.2025
Mondo

Genitori le tolgono internet: 13enne li denuncia per maltrattamenti

BARI (Italia) – Ha telefonato al 114, il numero che ascolta e aiuta i minori, con voce impaurita, raccontando che il papà, al termine dell’ennesima lit...
02.02.2025
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto