Ticino, 22 settembre 2020

Nascose il fratello dopo l'omicidio, licenziato dall'amministrazione cantonale

È definitivo il licenziamento dall’amministrazione cantonale di un 38enne svizzero kosovaro domiciliato a Monte Carasso, fratello di uno dei cinque condannati per l’omicidio avvenuto in via Odescalchi a Chiasso nel 2015.
 
Il ricorso dell’uomo, che lavorava per il Cantone come funzionario amministrativo dal 2010, è infatti stato respinto dal Tribunale federale con sentenza pubblicata oggi.
 
Il 38enne, ricordiamo, era già stato condannato per favoreggiamento in relazione ai fatti di via Odescalchi. Dopo la sparatoria nella quale aveva perso la vita un 35enne portoghese, egli aveva infatti aiutato il fratello in fuga a nascondersi. Gli aveva consegnato il proprio telefonino e le chiavi dell’appartamento della sua ragazza a Lugano, favorendone la latitanza. Per questo era stato condannato a una pena pecuniaria di 70 aliquote giornaliere e una multa di 500 franchi.

Il fratello minore era in ogni caso stato arrestato e in seguito condannato a 7 anni.

Durante il processo era inoltre emerso che già nel 2007 il 38enne

svizzero kosovaro aveva cercato di difendere il fratello minore dichiarandosi colpevole al posto suo di un incidente. Anche in quell’occasione era stato condannato per favoreggiamento.

Il licenziamento dall’Amministrazione cantonale risale invece al gennaio 2019, dopo che nell’anno precedente era emersa “una serie di comportamenti inadeguati, potenzialmente qualificabili come violazione dei doveri di servizio e atti a compromettere il necessario rapporto di fiducia con l'amministrazione cantonale”. A seguito della sua condanna erano infatti sorti “dei gravi conflitti” nell’ambiente lavorativo ed egli si era macchiato di “reazioni inappropriate”.

Egli si era opposto al licenziamento ricorrendo dapprima al Consiglio di Stato, poi al Tribunale amministrativo cantonale e infine al Tribunale federale. Ma anche i giudici di Losanna hanno ritenuto che il licenziamento fosse giustificato. Il ricorso è dunque stato respinto e le spese giudiziarie di 3mila franchi poste a carico del 38enne.


Guarda anche 

In due abusano di una tredicenne ubriaca, condannati ma non espulsi

Due uomini residenti nel Canton Argovia sono comparsi davanti al Tribunale supremo di Zurigo per atti sessuali commessi ai danni di una ragazza di 13 anni. Secondo l'...
06.06.2025
Svizzera

Dice di essere palestinese e riesce così a evitare l'espulsione

Lui sostiene di essere palestinese. Per le autorità invece è un cittadino algerino. L'Algeria giura che non è uno dei suoi. Che fare quindi di qu...
30.05.2025
Svizzera

I giudici svizzeri si pronunciano su un omicidio fittizio, le sentenze vanno dalla condizionale a 15 anni di carcere

La legge dovrebbe essere uguale per tutti, eppure secondo quanto emerge da una ricerca universitaria, le sanzioni per lo stesso reato possono variare nettamente da un giu...
27.05.2025
Svizzera

Uccide un turista italiano con un ombrello, ma è giudicato "penalmente irresponsabile" e non andrà in prigione

Aveva ucciso un 45enne in un hotel, ma nonostante è stato ritenuto colpevole non passerà un giorno in carcere. L'episodio aveva sconvolto la cittadina d...
24.05.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto