Ticino, 01 ottobre 2020

Ci sarebbe un testimone del dramma di Gnosca

Una tragedia che ha spezzato le vite di un uomo, un padre, e di un bambino di soli 13 mesi. Per il momento, si indaga, perché la dinamica, senza apparenti segni di frenata, lascia spazio a molte interpretazioni.

Parrebbe comunque spuntare un testimone, che avrebbe assistito all’incidente dell’altra sera. La sua testimonianza potrà senza dubbio dare una mano agli inquirenti.

Risposte sono anche quelle che vuole la mamma del bambino, che in uno straziante post scrive: “Era mio figlio, il mio piccolo, l’amore della mia vita. La mia gioia il mio mondo il mio tutto. Anche io sono qui a chiedere la massima condivisione
affinchè qualcuno che abbia visto qualcosa si faccia avanti”.

Come riportato da tio.ch, a piangere il padre ci sono altre due figli. L’agente, che ricopriva il ruolo di caporale (dal comando si esprime cordoglio ma c’è ovviamente poca voglia di esprimersi), era sposato e aveva altri due bambini.

L’auto su cui viaggiava era della madre del piccolo di 13 mesi, che gliel’aveva prestata perché aveva il seggiolino. I due dovevano recarsi in una pasticceria nel Bellinzonese e poi a Claro dai genitori dell’uomo, che però ha cambiato tragitto, passando per Gnosca (forse causa traffico?).

Guarda anche 

Bignasca e Piccaluga, Lega: presentate 40 proposte per il risparmio nella spesa cantonale

I deputati Boris Bignasca e Daniele Piccaluga, a nome del gruppo della Lega dei Ticinesi, hanno presentato una mozione in Gran Consiglio che propone 40 misure concrete...
16.04.2025
Ticino

Petizione contro i migranti a Rovio, consegnate 640 firme

Il gruppo di cittadini di Val Mara che in occasione della serata pubblica del 18 marzo 2025 ha lanciato la petizione per opporsi al collocamento di asilanti in un hotel d...
16.04.2025
Ticino

Zone 30 a Lugano: raccolte 4'450 firme, la parola passa ai cittadini

A Lugano si torna a parlare di zone 30, ma questa volta saranno i cittadini ad avere l'ultima parola. Dopo l'approvazione da parte del Consiglio comunale, lo s...
14.04.2025
Ticino

"Il Consiglio di Stato fa molto per gli asilanti e poco per trattare con parsimonia i soldi dei contribuenti"

Nel 2024 la spesa totale dei mandati pubblici assegnati senza concorso da parte del governo ha superato la soglia dei 182 milioni di franchi. Un fatto questo che ha spint...
13.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto