Svizzera, 16 ottobre 2020

I frontalieri non devono fare la quarantena se rientrano da un paese a rischio

"Io ho dovuto rinunciare alle vacanze in Sardegna, mentre il mio collega frontaliere può andarci senza dover sottostare alla quarantena. Sono schifato." È questo il commento amaro di un ticinese alla notizia, riportata ieri dal Corriere del Ticino, secondo cui i lavoratori frontalieri non sono soggetti all'obbligo di quarantena al contrario dei loro collegati domiciliati in Svizzera.

Questo perchè le attuali misure federali che prevedono la quarantena per chi si è recato in una zona a rischio non vengono applicate a chi non è domiciliato in Svizzera, anche se trascorrono
gran parte della giornata nel nostro paese.

"Un'incogruenza" fa notare il CdT, il quale cita l'hotline cantonale sul coronavirus secondo cui "non essendo i dipendenti residenti o domiciliati in Ticino, non sono soggetti alle leggi cantonali/federali sulla quarantena". A segnalare la questione è il titolare di un’azienda del Luganese, il quale ha fatto notare che se due suoi dipendenti, uno residente e uno frontaliere, si dovessero recare in Sardegna, il primo dovrebbe stare a casa 10 giorni una volta rientrato mentre il secondo potrebbe ritornare subito a lavorare.

Guarda anche 

Pubblicità per frontalieri sui bus di Mendrisio, “tra necessità e sfacciataggine”

*Interrogazione Massimiliano Robbiani L'anima del commercio: tra necessità e sfacciataggine La pubblicità è da sempre considerata "l...
30.08.2025
Ticino

Torna ad aumentare il numero di frontalieri in Ticino, +0,4% negli ultimi tre mesi

Il numero di lavoratori è tornato ad aumentare, dopo un leggero calo registrato l'anno scorso. Alla fine di giugno, il numero di frontalieri impiegati in Ticin...
07.08.2025
Ticino

Sovraffollamento piscine: i leghisti di Mendrisio chiedono una soluzione "alla Porrentruy"

TICINO - Il modello adottato con successo a Porrentruy potrebbe presto ispirare nuove misure anche a Mendrisio. A chiederlo è la Lega dei Ticinesi, con una mozi...
16.07.2025
Ticino

Anche a Basilea ci si lamenta dei bagnanti provenienti dall'estero

Non è solo a Porrentruy che ci sono problemi con i bagnanti “frontalieri” che provengono dalla vicina Francia. Anche a Basilea c'è un proble...
13.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto