Svizzera, 03 dicembre 2020

"No a delle misure restrittive per le stazioni sciistiche"

l Consiglio Nazionale ha detto no a “condizioni impraticabili per le stazioni sciistiche che rischiano di mettere in ulteriore difficoltà le regioni di montagna, minacciandole nella loro stessa esistenza”. Lo ha detto oggi in aula il consigliere nazionale UDC Thomas Matter a nome della maggioranza della Commissione dell’economia e dei tributi della Camera del popolo.

“Le stazioni turistiche – dice – hanno già un piano di protezione. Non c’è bisogno di andare oltre”. Parere, questo, condiviso anche da Fabio Regazzi (PPD), secondo il quale “non dobbiamo farci influenzare dall’estero. Ulteriori restrizioni sarebbero fatali per il settore turistico”. In un incontro con i media, l’alleanza, di cui fa parte anche la presidente del PLR Petra Gössi, ha affermato di non capire
“quale differenza ci sia tra un tram o un autobus al completo e una cabinovia al completo”.

Secondo questi parlamentari, nella maggior parte dei casi la permanenza in una cabinovia è molto più breve rispetto a quella in un tram o in un autobus. La responsabilità è delle imprese turistiche, che hanno il dovere di applicare “senza eccezioni e rigorosamente i dispositivi di protezione”. Chi invece si trova in disaccordo è il PS, che ritiene invece che “la Svizzera ha bisogno della riduzione del numero di casi, non di esibizione. Il comportamento della destra è irresponsabile, tanto assurdo quanto ipocrita.

"La Svizzera è diventata un focolaio di pandemia proprio perché abbiamo anteposto il profitto alla salute”, si legge nel comunicato dei socialisti.

Guarda anche 

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Ogni anno i comuni svizzeri perdono milioni a causa delle multe non pagate dagli automobilisti residenti all'estero

Ogni anno, gli automobilisti stranieri se ne vanno dalla Svizzera lasciando multe impagate per milioni di franchi. Questo accade spesso a chi noleggia un'auto e poi d...
07.09.2025
Svizzera

Guy Parmelin in urgenza negli Stati Uniti per discutere dei dazi doganali

Il Consigliere federale Guy Parmelin vede buone prospettive per la Svizzera e gli Stati Uniti dopo i colloqui tenuti venerdì a Washington sui dazi doganali statuni...
06.09.2025
Svizzera

Swiss autorizzata a assumere personale "low cost" a 1'500 franchi al mese

Negli ultimi tre anni, non è raro che se prenotate un volo con Swiss vi troverete a viaggiare con un aereo della Air Baltic. Il prezzo del biglietto è sempr...
06.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto