Nella seduta straordinaria dell’8 dicembre, il Consiglio federale si è occupato della situazione epidemiologica in Svizzera, che sta peggiorando in modo evidente. Per migliorarla rapidamente ha previsto una procedura a tappe. Nella seduta dell’11 dicembre intende unificare e rafforzare i provvedimenti adottati a livello nazionale. Se la situazione dovesse continuare a peggiorare, il 18 dicembre prenderà ulteriori provvedimenti.
La situazione epidemiologica è ulteriormente peggiorata negli ultimi giorni. Il numero delle infezioni resta elevato e continua a crescere, l'occupazione dei letti nei reparti di terapia intensiva è alta. Alla fine di novembre il valore di riproduzione era superiore a 1: in media 100 persone infette ne infettano quindi più di 100 altre. Questo significa che i casi stanno di nuovo aumentando in modo esponenziale. Inoltre, anche nella Svizzera francese la tendenza si è invertita: il numero delle infezioni cala molto meno rapidamente rispetto a pochi giorni fa. Le temperature in calo e il brutto tempo hanno probabilmente contribuito ad accelerare l'evoluzione dei contagi.
Colloqui con i Cantoni che presentano un andamento sfavorevole
Il Consiglio federale è estremamente preoccupato per come sta evolvendo la situazione. Dopo la seduta del 4 dicembre, la presidente della Confederazione e il capo del Dipartimento federale dell'interno hanno avuto un colloquio con i Cantoni che presentano un andamento epidemiologico sfavorevole. Questi ultimi condividono prevalentemente le preoccupazioni del Consiglio federale: considerano problematica la situazione e sottolineano in particolare che il personale degli ospedali e delle case di cura è esausto.
Ulteriori provvedimenti: avviata la consultazione
Negli ultimi giorni diversi Cantoni hanno adottato o annunciato