Una 42enne filippina residente a Dietikon (ZH) beneficiaria dell'assistenza è stata condannata per non aver dichiarato incassi ricevuti tramite l'applicazione Twint. La donna in totale non ha dichiarato incassi per 5'380 franchi ricevuti nel maggio 2022. Così facendo, ha ricevuto 3'880 franchi di troppo dall'assistenza sociale.
Scoperta dalle autorità, la donna è stata denunciata al tribunale. Risultato: dovrà pagare una multa di 500 franchi e spese di 400 franchi. per le spese legali, riporta la "Limmattaler Zeitung". Il caso è stato risolto con decreto penale di condanna e non comparirà nel casellario giudiziale dell'imputata.
Non è chiaro il motivo per cui la donna abbia ricevuto i trasferimenti di denaro né come le autorità locali abbiano scoperto la frode dato che l'ordinanza penale non fornisce dettagli su questi aspetti. la La "Limmattaler Zeitung" ricorda che questo caso non è isolato nel canton Zurigo. Secondo il quotidiano, le autorità di Zurigo perseguono sistematicamente gli abusi, anche quelli di piccola entità. Nel 2017, uno svizzero è stato condannato a 40 mesi di carcere dopo aver indebitamente incassato aiuti per un valore di oltre 100'000 franchi svizzeri alla città di Dietikon.