Svizzera, 12 gennaio 2021

Si andrà (probabilmente) a votare sulla legge sul co2, raccolte oltre 110'000 firme

Gli svizzeri dovranno molto probabilmente esprimersi sulla legge sul CO2 approvata lo scorso autunno dal parlamento. Il comitato referendario ha infatti depositato a Berna più di 110'000 firme contro la legge. "Il comitato economico, che comprende associazioni di diversi settori, ha raccolto il doppio delle firme necessarie per la legge - nonostante le difficoltà di raccolta delle firme durante il periodo COVID-19", si legge in un comunicato.

Il comitato referendario è composto da rappresentanti del settore automobilistico, dei trasporti, dell'aviazione, dell'edilizia e del petrolio, del Centro per i datori di lavoro e dell'UDC. Esso sottolinea che, a suo avviso, la legge sul CO2 non è affatto
un compromesso equilibrato. Al contrario. Ciò comporta più burocrazia, divieti, regolamenti e nuove tasse e oneri - e pone un onere sproporzionato su una gran parte della popolazione, sostengono i contrari alla legge.

"Ciò dimostra che c'è molto malcontento tra il popolo svizzero. L'UVP ha sostenuto attivamente questo referendum, che è il risultato di un'ampia alleanza tra le arti e i mestieri, l'industria automobilistica, le associazioni per la mobilità e l'energia. Oltre all'UDC e a rappresentati dell'economia, la legge sul CO2 è contestata anche da alcune associazioni ambientaliste e partiti di sinistra che la ritengono anti-sociale o non abbastanza ambiziosa.

Guarda anche 

Arrestato l’ex vicepremier ucraino: «Tangenti per 1,2 milioni» nel mega-scandalo energetico

UCRAINA - L’Ufficio nazionale anticorruzione ucraino (NABU) ha chiesto l’arresto dell’ex vicepremier  accusato di “arricchimento illecito&...
24.11.2025
Mondo

La Davis incorona nuovamente l’Italia che riscrive una pagina di storia

BOLOGNA (Italia) – Il messaggio arrivato ieri sera da Bologna è forte e chiaro: l’Italia tennistica non è solo Sinner e Musetti. L’Italia ...
24.11.2025
Sport

Violentata in strada: l’orco preso grazie al telefono perso

GALLARATE (Italia) – È stato un passante, nel centro di Gallarate in provincia di Varese, a sentire le urla della donna, vittima di stupro, a dare l’al...
24.11.2025
Magazine

Dalle Olimpiadi a boss del narcotraffico: Ryan Wedding è uno dei latitanti più ricercati al mondo

NEW YORK (USA) – L’ex snowboarder olimpico Ryan James Wedding è stato inserito dalla Fbi nella lista dei 10 latitanti più ricercati al mondo. We...
24.11.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto