Svizzera, 12 gennaio 2021

Si andrà (probabilmente) a votare sulla legge sul co2, raccolte oltre 110'000 firme

Gli svizzeri dovranno molto probabilmente esprimersi sulla legge sul CO2 approvata lo scorso autunno dal parlamento. Il comitato referendario ha infatti depositato a Berna più di 110'000 firme contro la legge. "Il comitato economico, che comprende associazioni di diversi settori, ha raccolto il doppio delle firme necessarie per la legge - nonostante le difficoltà di raccolta delle firme durante il periodo COVID-19", si legge in un comunicato.

Il comitato referendario è composto da rappresentanti del settore automobilistico, dei trasporti, dell'aviazione, dell'edilizia e del petrolio, del Centro per i datori di lavoro e dell'UDC. Esso sottolinea che, a suo avviso, la legge sul CO2 non è affatto
un compromesso equilibrato. Al contrario. Ciò comporta più burocrazia, divieti, regolamenti e nuove tasse e oneri - e pone un onere sproporzionato su una gran parte della popolazione, sostengono i contrari alla legge.

"Ciò dimostra che c'è molto malcontento tra il popolo svizzero. L'UVP ha sostenuto attivamente questo referendum, che è il risultato di un'ampia alleanza tra le arti e i mestieri, l'industria automobilistica, le associazioni per la mobilità e l'energia. Oltre all'UDC e a rappresentati dell'economia, la legge sul CO2 è contestata anche da alcune associazioni ambientaliste e partiti di sinistra che la ritengono anti-sociale o non abbastanza ambiziosa.

Guarda anche 

“Puoi chiederle di mettere il deodorante? Puzza”. L’incredibile offesa alla tennista al cambio campo

ROUEN (Francia) – Evidentemente l’adrenalina deve aver giocato un brutto scherzo alla britannica Harriet Dart, numero 62 del ranking Wta, che ha dato praticam...
17.04.2025
Sport

Salute mentale: sempre più giovani ricevono una rendita AI

Sempre più giovani adulti percepiscono l'assicurazione per l'invalidità (AI) a causa dell'aumento delle malattie mentali tra gli under 25. Il nu...
18.04.2025
Svizzera

L'indebolimento del dollaro ha fatto perdere decine di miliardi alla Banca nazionale

Le riserve in valuta estera della Banca nazionale svizzera (BNS) sono diminuite di circa 25 miliardi di franchi dall'inizio dell'anno, secondo un'estrapolazio...
18.04.2025
Mondo

Germania, un uomo armato di ascia ucciso dalla polizia a pochi chilometri dal confine con la Svizzera

Un uomo armato di ascia è stato ucciso dalla polizia a Hilzingen, cittadina tedesca confinante con la Svizzera, nei pressi di Thayngen (SH), mercoledì pomer...
17.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto