Svizzera, 24 gennaio 2021

I partiti scrivono al Consiglio federale, chieste misure ai confini

Per contenere la diffusione del coronavirus i partiti rappresentati in parlamento ritengono che sono necessari più controlli alle frontiere e test regolari ai frontalieri, oltre che nelle case di cura, a scuola e sul posto di lavoro. Lo scrivono oggi alcuni domenicali, secondo cui alcune decisioni in questo senso potrebbero essere già prese mercoledì prossimo dal Consiglio federale.

Come riportato domenica nella "SonntagsZeitung", una lettera è stata inoltrata al Consiglio federale con diverse proposte per rafforzare i controlli delle persone che entrano in Svizzera. Il presidente verde liberale Jürg Grossen ha pubblicato la lettera sul suo profilo Twitter, lettera sottoscritta da tutti i partiti rappresentati in parlamento.
/>
La lettera dettaglia diverse proposte. Per l'ingresso in certi paesi a rischio, dovrebbe essere richiesto un test PCR negativo, "effettuato, per esempio, entro 48 ore prima dell'ingresso" (che è più severo della norma nella maggior parte dei paesi, dove il limite di tempo normalmente è di 72 ore).

I presidenti del partito vogliono anche che le persone che arrivano in Svizzera siano messe in quarantena, che potrebbe essere revocata dopo 5 giorni se un test è negativo. Propongono anche di creare una "quarantena leggera", dove la persona sarebbe autorizzata ad uscire per prendere aria fresca o fare sport all'aperto, ma non per fare acquisti o frequentare ristoranti se dovessero riaprire.

Guarda anche 

Fermata la frontaliera spericolata: tre auto della polizia per bloccarla all’alba

CONFINE - Per mesi ha forzato i controlli stradali della Polizia locale italiana, rischiando anche di investire un agente. Ma questa mattina, per la frontaliera speric...
31.07.2025
Mondo

La Confederazione compra nuove limousine per milioni di franchi

I consiglieri federali potranno presto spostarsi in tutto comfort con limousine nuove di zecca. Attualmente, i “7 saggi” possono scegliere tra due veicoli uff...
31.07.2025
Svizzera

Quadri: “Seguiamo l’esempio di Porrentruy, piscine chiuse agli stranieri”

TICINO/JURA - Lorenzo Quadri, sulle colonne del Mattino della Domenica, accende il dibattito: “Piscine chiuse agli stranieri? Pensiamoci anche noi”. Il rif...
17.07.2025
Focus

Cittadini polacchi a difesa del confine: nascono le pattuglie civiche

POLONIA  - Negli ultimi giorni centinaia di cittadini polacchi si sono organizzati in gruppi spontanei lungo il confine con la Germania per impedire il ritorno fo...
12.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto