Mondo, 25 febbraio 2021
La benzina in Svizzera è diventata troppo cara: la Lombardia sospende la carta sconto
Da lunedì 1° marzo gli automobilisti lombardi residenti entro 20 chilometri dal confine con la Svizzera non avranno più diritto alle agevolazioni per il carburante. Visto l’aumento dei prezzi in Svizzera, la Regione Lombardia ha infatti deciso di sospendere la carta sconto benzina.
Tale carta è infatti pensata per permettere ai residenti della fascia di confine di fare benzina in Italia a prezzi concorrenziali con quelli svizzeri. Tuttavia la legge prevede che lo sconto debba essere sospeso se il prezzo della benzina in Italia dovesse diventare più conveniente che in Svizzera. Ciò che in base agli ultimi rilevamenti è effettivamente accaduto.
”Il prezzo medio praticato in Svizzera risulta infatti essere pari a € 1,44 per la benzina e € 1,47 per il gasolio –

si legge nel decreto della Regione Lombardia - mentre il prezzo medio praticato in Italia, certificato dalla fonte dati del Ministero per lo Sviluppo Economico, è pari a € 1,450 per la benzina e € 1,325 per il gasolio”.
“La differenza tra il prezzo medio praticato in Svizzera e il prezzo medio praticato in Italia (fonte dati del Ministero per lo Sviluppo Economico) è pertanto di + 0,01 centesimi di euro per la benzina e di – 0,15 centesimi per il gasolio – si legge ancora nel decreto -. La sospensione della misura sarà valida fino ad ulteriori determinazioni a seguito di future rilevazioni e cioè fino a quando la differenza del prezzo medio ordinario tra la confederazione Elvetica e lo Stato Italiano non ne consentiranno la riattivazione”.