Ticino, 19 aprile 2021

Il Presidente del Gran Consiglio Daniele Caverzasio in visita alla Scuola specializzata superiore in cure infermieristiche di Lugano

Giovedì 15 aprile il Presidente del Gran Consiglio Daniele Caverzasio, accompagnato dal Segretario generale, ha reso visita alla Scuola specializzata superiore in cure infermieristiche di Lugano (SSSCI), dove è stato accolto dal Direttore della Divisione della formazione professionale del DECS Paolo Colombo, dal Direttore del Centro professionale Sociosanitario Infermieristico (CPS) Paolo Barro, dai Vicedirettori della struttura e dai Consiglieri di Direzione. 

La Scuola si occupa della formazione di base in cure infermieristiche per l'ottenimento del diploma di infermiere diplomato SSS, della formazione di soccorritore per l'ottenimento del diploma SSS (entrambi i percorsi secondo le direttive della Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l'innovazione) e della formazione post-diploma di infermiere esperto in Cure Anestesia, Cure Intense e Cure Urgenti diplomato SPD SSS. Il CPS Infermieristico propone inoltre agli infermieri diplomati SSS, bachelor SUP o in possesso di un titolo equivalente, un ampio programma di corsi di aggiornamento professionale (formazione continua) nei campi specifici della professione infermieristica. 

Durante il suo saluto
introduttivo, Paolo Colombo ha sottolineato l’importante funzione, per il nostro Cantone, svolto dalla SSSCI nella formazione del personale sociosanitario. Dal canto loro i Consiglieri di direzione hanno presentato le peculiarità dei differenti percorsi formativi - evidenziando in modo particolare l’autorevolezza del corpo docenti, costituito da professionisti di riferimento, attivi nel settore sanitario - e illustrato i rispettivi sbocchi professionali. Il Direttore del CPS ha infine ringraziato il Presidente Caverzasio per la visita e rammentato il ruolo rilevante e di supporto assunto dalla Scuola e dai suoi allievi, che sin dall’inizio della pandemia hanno prestato un importante contributo alle strutture sanitarie ticinesi. 

Gli ospiti hanno quindi assistito a una lezione pratica di simulazione svolta dagli studenti in cure urgenti. 

Il Presidente del Gran Consiglio ha ringraziato i dirigenti e i docenti della Scuola per il costante impegno e ha espresso parole di riconoscimento agli allievi per aver saputo svolgere i loro compiti con grande spirito di adattamento e grande responsabilità durante l’attuale crisi sanitaria.  

Guarda anche 

Un 19enne finisce in ospedale dopo una brutale aggressione: fermati cinque giovani, di cui tre stranieri. La Lega: “Basta finta integrazione, serve tolleranza zero!”

LUGANO - Un episodio di violenza inaudita ha scosso la stazione FFS di Lugano. Un giovane di 19 anni è stato brutalmente aggredito da un gruppo di coetanei nei ...
04.08.2025
Ticino

Zali spara a zero contro i media: «Antileghismo viscerale al servizio della campagna 2027». E poi risponde alla coppia Marchesi-Dadò

MONTECENERI - «Una proposta semplicissima che ha fatto impazzire il malsano ambiente della politica ticinese». Claudio Zali non ha usato mezzi termini...
02.08.2025
Ticino

Dalla festa del primo d'agosto la Lega (ri)lancia l'iniziativa popolare per creare una cassa malati pubblica cantonale a favore dei ticinesi

TICINO - Un aiuto reale per i ticinesi: è questo l’obiettivo al centro della nuova iniziativa popolare lanciata dalla Lega dei Ticinesi durante la celebra...
02.08.2025
Ticino

Zali ordina l'abbattimento del lupo di Arosio. La LEGA approva: "Una decisione ponderata, presa con senso di responsabilità"

TICINO - Claudio Zali, durante il discorso per la festa del Primo agosto al Monte Ceneri, ha annunciato l’ordine di abbattimento del lupo che nei giorni scorsi h...
02.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto