Ticino, 20 aprile 2021

Consigli comunali, riassunto dei risultati nei grandi centri

Con la pubblicazione dei risultati del comune di Lugano si è concluso lo spoglio per i consigli comunali. Fra i quattro grandi centri, a Mendrisio il PLR conferma la crescita della vigilia in Municipio aumentando i consensi dal 28.9% al 33.4% conquistando tre seggi (20) e superando così il PPD nel legislativo del Magnifico borgo. PPD che invece è in calo dal 31.6% al 27.3% dei consensi e perde tre seggi passando da 19 a 16. Stabile l'alleanza di Sinistra che conferma i suoi dodici seggi nel Consiglio comunale mentre la Lega perde due dei suoi dodici seggi. Fa la sua entrata nel Consiglio comunale la Lista Civica per Mendrisio, con due rappresentanti.

A Lugano in calo i partiti maggiori con la Lega che perde quattro seggi per attestarsi a 14 mentre il PLR ne perde tre (15) e diventa così il partito più rappresentato in Consiglio comunale. In calo anche la lista Ps, Pc, Giso e Indipendenti a cui rimangono 7 seggi (-2) mentre rimane stabile il Ppd con 9 eletti. In crescita invece diverse formazioni minori con la la lista Udc-Udf che conquista due posti nel Legislativo luganese (+2) come
ne conquista due anche quella dei Verdi e Indipendenti passando così da 3 a 5 seggi. Fanno la loro entrata nel Consiglio comunale la lista “Ticino&Lavoro” con due seggi e Sinistra Alternativa-PoP con un seggio.

Anche a Bellinzona il PLR è il primo partito anche se, come a Lugano, è in calo di quattro punti percentuali rispetto al 2017 e si attesta a 20 seggi. In crescita Lega-Udc che conquista un seggio, passando da 9 a 10, mentre la lista Verdi-Mps-Pop-Indipendenti somma conquista due seggi per un totale di 6 eletti. In calo invece il Ppd che scende da 12 a 10 seggi mentre rimane stabile la lista dell’Unità di Sinistra con a 13 seggi. Infine, fa la sua entrata in Consiglio comunale la lista Più Donne, con un eletto.

Come negli altri centri, anche a Locarno il PLR è il partito più rappresentato in Consiglio comunale anche se scende da 37.6% al 33.5% dei consensi per attestarsi a 13 seggi. Segue la lista “Per Locarno”(Ppd) con 8 seggi, 7 vanno alla Sinistra Unita, 6 alla Lega dei Ticinesi e 4 ai Verdi e Indipendenti.

Guarda anche 

Basta poco per mettere KO questo Lugano

CLUJ (Romania) – Tre partite ufficiali, 1 gol. Tre partite ufficiali, 2 sconfitte e 1 pareggio per 0-0. Il trend negativo che il Lugano si porta dietro da gennaio &...
01.08.2025
Sport

"Baby Boomer in pensione, quale sarà la situazione a Mendrisio?"

*Interrogazione Lega dei Ticinesi Mendrisio Lodevole Municipio, apprendiamo dalla stampa che il Ticino si trova confrontato con una sfida demografica sempre pi&ugra...
31.07.2025
Ticino

Lugano, c’è tanto da lavorare

LUGANO – Un Lugano lontano parente di quello visto giovedì contro il Cluj nel secondo turno preliminare di Europa League, è clamorosamente inciampato ...
28.07.2025
Sport

Mancano i gol: il Lugano si gioca l’Europa fra una settimana

THUN – Servirà l’impresa, servirà imporsi in Romania fra una settimana al Lugano per accedere al terzo turno preliminare di Europa League: i bia...
25.07.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto