Ticino, 20 aprile 2021

Consigli comunali, riassunto dei risultati nei grandi centri

Con la pubblicazione dei risultati del comune di Lugano si è concluso lo spoglio per i consigli comunali. Fra i quattro grandi centri, a Mendrisio il PLR conferma la crescita della vigilia in Municipio aumentando i consensi dal 28.9% al 33.4% conquistando tre seggi (20) e superando così il PPD nel legislativo del Magnifico borgo. PPD che invece è in calo dal 31.6% al 27.3% dei consensi e perde tre seggi passando da 19 a 16. Stabile l'alleanza di Sinistra che conferma i suoi dodici seggi nel Consiglio comunale mentre la Lega perde due dei suoi dodici seggi. Fa la sua entrata nel Consiglio comunale la Lista Civica per Mendrisio, con due rappresentanti.

A Lugano in calo i partiti maggiori con la Lega che perde quattro seggi per attestarsi a 14 mentre il PLR ne perde tre (15) e diventa così il partito più rappresentato in Consiglio comunale. In calo anche la lista Ps, Pc, Giso e Indipendenti a cui rimangono 7 seggi (-2) mentre rimane stabile il Ppd con 9 eletti. In crescita invece diverse formazioni minori con la la lista Udc-Udf che conquista due posti nel Legislativo luganese (+2) come
ne conquista due anche quella dei Verdi e Indipendenti passando così da 3 a 5 seggi. Fanno la loro entrata nel Consiglio comunale la lista “Ticino&Lavoro” con due seggi e Sinistra Alternativa-PoP con un seggio.

Anche a Bellinzona il PLR è il primo partito anche se, come a Lugano, è in calo di quattro punti percentuali rispetto al 2017 e si attesta a 20 seggi. In crescita Lega-Udc che conquista un seggio, passando da 9 a 10, mentre la lista Verdi-Mps-Pop-Indipendenti somma conquista due seggi per un totale di 6 eletti. In calo invece il Ppd che scende da 12 a 10 seggi mentre rimane stabile la lista dell’Unità di Sinistra con a 13 seggi. Infine, fa la sua entrata in Consiglio comunale la lista Più Donne, con un eletto.

Come negli altri centri, anche a Locarno il PLR è il partito più rappresentato in Consiglio comunale anche se scende da 37.6% al 33.5% dei consensi per attestarsi a 13 seggi. Segue la lista “Per Locarno”(Ppd) con 8 seggi, 7 vanno alla Sinistra Unita, 6 alla Lega dei Ticinesi e 4 ai Verdi e Indipendenti.

Guarda anche 

Il PSE è in ritardo, ma il Lugano prova a correre

LUGANO – 4a vittoria nelle ultime 5 partite. Posizione sopra la linea conquistata. 0 gol subiti e 2 segnati, pur non giocando una gran partita. C’è da ...
31.10.2025
Sport

Il Lugano si è scoperto maturo e grande

LUGANO – Dopo aver perso il derby casalingo un mesetto fa, il Lugano è riuscito a rendere ‘l’oltraggio’ all’Ambrì, andando a v...
30.10.2025
Sport

Fiera di San Martino, la Lega di Mendrisio interroga: «Bancarelle spostate in periferia, venditori delusi»

MENDRISIO – La nuova disposizione delle bancarelle alla Fiera di San Martino non è piaciuta a tutti. «Diversi venditori ambulanti hanno espresso pub...
30.10.2025
Ticino

Due richiedenti l'asilo si schiantano con un'auto rubata da una concessionaria, ferito uno e arrestato l'altro

Ieri sera poco prima delle 21, il conducente di un Range Rover ha perso il controllo del veicolo, uscendo di strada sulla sinistra e urtando un cordolo nonché...
28.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto