Svizzera, 30 aprile 2021

I Verdi ci provano, ma il Consiglio federale boccia i "rifugiati climatici"

Il cambiamento climatico non sarà, almeno per ora, un motivo valido per ottenere asilo in Svizzera. Il Consiglio federale ha bocciato una proposta in tal senso proveniente dai Verdi, i quali chiedevano l’istituzione dello statuto di “rifugiato climatico”.

A sollecitare il Consiglio federale era stata la parlamentare Delphine Klopfestein Broggini (nella foto). Basandosi su una sua interpretazione di una decisione del Comitato dell’ONU per i diritti umani, la deputata verde chiedeva al Consiglio federale di “riconoscere il cambiamento climatico come motivo di asilo, in particolare adeguando la normativa che disciplina
la concessione dell’asilo in Svizzera”.

Nella sua risposta a Klopfestein Broggini, il Consiglio federale spiega però che a suo parere la suddetta decisione del Comitato dell’ONU per i diritti umani non implica alcun obbligo di prevedere nel diritto nazionale uno status generale di asilo per “migranti climatici”.

Il Consiglio federale sottolinea che “è possibile sospendere temporaneamente l’esecuzione degli allontanamenti verso una regione colpita da una catastrofe naturale” ma che non reputa opportuno “creare uno status di asilo per migranti climatici”.

Guarda anche 

La Confederazione compra nuove limousine per milioni di franchi

I consiglieri federali potranno presto spostarsi in tutto comfort con limousine nuove di zecca. Attualmente, i “7 saggi” possono scegliere tra due veicoli uff...
31.07.2025
Svizzera

Spari alle immagini di Gesù e Maria: a processo l’ex Verde liberale Sanija Ameti

ZURIGO - La consigliera comunale zurighese Sanija Ameti, ex membro dei Verdi liberali, è stata formalmente accusata dalla procura cantonale per perturbamento de...
22.07.2025
Svizzera

Oltre 27mila domande d'asilo nel 2024, il terzo dato più alto di sempre

IMMIGRAZIONE - Mentre parte della stampa si affanna a tranquillizzare l’opinione pubblica parlando di un calo delle domande d’asilo, i dati mostrano una re...
21.07.2025
Svizzera

In Danimarca i richiedenti asilo recalcitranti vengono messi al lavoro: il caso del centro di Ellebæk

DANIMARCA - Nel centro di detenzione di Ellebæk, in Danimarca, richiedenti asilo – in particolare coloro che hanno ricevuto un diniego o rifiutano di colla...
15.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto