Ticino, 10 maggio 2021

Campagna vaccinazioni: iscrizioni aperte alle persone «over 45»

Nuovo passo avanti nella campagna di vaccinazione: a partire da oggi le persone con 45 anni (compiuti) e più possono infatti annunciarsi sulla piattaforma online, mettendosi in lista d’attesa per la vaccinazione in uno dei cinque centri cantonali di vaccinazione.

Grazie alla conferma delle forniture la campagna può compiere un altro passo avanti significativo: da oggi anche le persone con 45 anni (compiuti) o più potranno infatti annunciarsi sulla piattaforma online per inserirsi nella lista di attesa di uno dei cinque centri cantonali di vaccinazione allestiti a Giubiasco (Mercato Coperto), Locarno (Palazzetto Fevi), Lugano (Padiglione Conza), Mendrisio (Mercato Coperto) e Tesserete (Centro della Protezione civile).

L’iscrizione per la vaccinazione avviene, come di consueto, sulla piattaforma web consultabile all’indirizzo www.ti.ch/vaccinazione che permette di visualizzare le disponibilità di appuntamenti di ognuno dei cinque centri cantonali. Ogni persona può così scegliere la soluzione più adeguata alle proprie esigenze. A questo proposito, le autorità invitano i cittadini a scegliere il centro di vaccinazione
non solo sulla base della vicinanza al proprio domicilio, ma anche tenendo conto dei tempi di attesa; così facendo, la campagna può procedere più velocemente, garantendo la massima efficienza a tutti centri.

Ricordiamo che l’iscrizione continua a essere possibile per le persone che, indipendentemente dalla propria età, sono a stretto contatto con una persona vulnerabile non vaccinata oppure una persona immunodepressa (anche se vaccinata) così come le donne in gravidanza affette da malattie croniche ad alto rischio o con un aumentato rischio di esposizione alla malattia. Queste persone devono essere in possesso di uno specifico certificato firmato e timbrato dal proprio medico. 

Va ricordato che per iscriversi è necessario essere domiciliati nel Cantone Ticino ed essere in possesso di un numero di cellulare (proprio oppure di una terza persona). Le persone che non sono in grado di effettuare una prenotazione online, o che non dispongono di un cellulare, possono rivolgersi al numero verde 0800 128 128 (tutti i giorni dalle 8.00 alle 17.30). Maggiori informazioni disponibili sulla pagina web www.ti.ch/vaccinazione.

Guarda anche 

Bignasca e Piccaluga, Lega: presentate 40 proposte per il risparmio nella spesa cantonale

I deputati Boris Bignasca e Daniele Piccaluga, a nome del gruppo della Lega dei Ticinesi, hanno presentato una mozione in Gran Consiglio che propone 40 misure concrete...
16.04.2025
Ticino

Petizione contro i migranti a Rovio, consegnate 640 firme

Il gruppo di cittadini di Val Mara che in occasione della serata pubblica del 18 marzo 2025 ha lanciato la petizione per opporsi al collocamento di asilanti in un hotel d...
16.04.2025
Ticino

Una domenica speciale: Buona Pasqua a tutti voi

Vi auguriamo di poter vivere questo giorno in maniera gioiosa, festosa, col sorriso nel cuore, insieme ai vostri cari e alle persone a voi vicine. {banner} Noi ...
20.04.2025
Ticino

Zone 30 a Lugano: raccolte 4'450 firme, la parola passa ai cittadini

A Lugano si torna a parlare di zone 30, ma questa volta saranno i cittadini ad avere l'ultima parola. Dopo l'approvazione da parte del Consiglio comunale, lo s...
14.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto