Svizzera, 24 giugno 2021

Il Consiglio federale ammette: "Oneri e difficoltà per le aziende svizzere in Italia"

Il Consiglio federale ha adottato ieri il rapporto “Condizioni di accesso al mercato tra la Svizzera e gli Stati limitrofi in un’ottica di reciprocità”, redatto a seguito di un postulato presentato da Marco Chiesa (UDC).

Nel rapporto il Consiglio federale giunge alla conclusione che “non si configurano discriminazioni sistematiche nei confronti delle aziende svizzere che partecipano a concorsi pubblici negli Stati limitrofi”.

Tuttavia il Consiglio federale ammette che in Italia, “a causa del quadro legislativo
più complesso rispetto a quello degli altri Stati limitrofi e della Svizzera, gli attori svizzeri si trovano a far fronte a oneri amministrativi e difficoltà maggiori”.

Un unicum, visto che negli scambi con Germania, Francia e Austria non si registra “nessun problema di rilievo”.

Il Consiglio federale non vuole però drammatizzare la situazione con l’Italia e, al contrario, sostiene che “negli ultimi anni interventi mirati hanno permesso di risolvere con successo alcuni problemi”.

Guarda anche 

Fermata la frontaliera spericolata: tre auto della polizia per bloccarla all’alba

CONFINE - Per mesi ha forzato i controlli stradali della Polizia locale italiana, rischiando anche di investire un agente. Ma questa mattina, per la frontaliera speric...
31.07.2025
Mondo

La Confederazione compra nuove limousine per milioni di franchi

I consiglieri federali potranno presto spostarsi in tutto comfort con limousine nuove di zecca. Attualmente, i “7 saggi” possono scegliere tra due veicoli uff...
31.07.2025
Svizzera

Italia batte Svizzera. Banchiere della BNS “abbandona" la Confederazione per andare a vivere in Toscana. Dietro la scelta ragioni fiscali?

SVIZZERA/ITALIA - Cosa deve pensare il cittadino svizzero, quando persino un banchiere di alto rango come Renaud de Planta – che siede nel consiglio della BNS &n...
29.07.2025
Svizzera

Il pronipote del Duce Mussolini approda in Serie A

CREMONA (Italia) – Non è certo un figlio d’arte, ma il suo cognome è sicuramente pesante: lui è Romano Benito Floriani Mussolini, giovane...
20.07.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto