Ticino, 25 ottobre 2021

Robbiani: "Quando si parla bene ma si razzola male"

*Interrogazione al Consiglio di Stato di Massimiliano Robbiani

Dallo scorso 11 ottobre chiunque non sia vaccinato o in attesa di seconda dose in Svizzera deve effettuare il tampone per ottenere il covid pass a sue spese, mentre la Confederazione continua a pagare le vaccinazioni per tutte le persone residenti nel nostro Paese e per i frontalieri. Alcuni datori di lavoro hanno scelto
di pagare il test ai propri dipendenti. Così accade ad esempio all'Ente ospedaliero che, però, non rilascia il documento comprensivo del codice QR
simile al covid pass.

Con una coerenza poco comprensibile il Cantone ha comunicato di pagare il test a tutti i dipendenti che avessero bisogno di un covid pass per motivi di lavoro. Da un lato il medico e il farmacista cantonale esortano a vaccinarsi, altrettanto fa il Direttore del DSS, e dall'altro si pagano i test a chi non si fa vaccinare con i soldi
dei contribuenti, anche di quelli del 60% di popolazione che si è responsabilmente fatta vaccinare. Questo è decisamente poco comprensibile e non va nella direzione tanto sostenuta dalle autorità cantonali e svizzere.
 
Pertanto chiedo, con la presente interrogazione, quanto segue:
  1.  Per quale motivo si è deciso di pagare i test a tutti i dipendenti che avessero bisogno di un covid pass per motivi di lavoro?
  2. Allo stato attuale quanti sono stati i test pagati dal Cantone? Per quante persone?
  3.  Non trova il Consiglio di stato paradossale pagare i test ai dipendenti e poi invitare quotidianamente i cittadini a vaccinarsi? Non è un controsenso?
  4. Quanto si prevede di spendere e fino a quando questa possibilità sarà concessa ai dipendenti cantonali?

*Deputato Lega dei Ticinesi

Guarda anche 

Il presidente del Centro Fiorenzo Dadò sotto inchiesta per falsa testimonianza e denuncia mendace

Il Ministero Pubblico del Canton Ticino ha annunciato martedì di aver aperto un procedimento penale per titolo di falsa testimonianza e di denuncia mendace nei con...
05.11.2025
Ticino

"Basta criminali stranieri! I Ticinesi non devono più pagare per loro"

LEGA DEI TICINESI - I numeri parlano chiaro: due detenuti su tre in Svizzera sono stranieri. Nel 2024, su oltre 12'000 pene eseguite in Svizzera, il 69% riguarda c...
05.11.2025
Ticino

"Losone, tutti zitti sulla trasparenza: più comodo non parlare"

Incredibile ma vero: la sera del 27 ottobre 2025, a Losone, la maggioranza del Consiglio comunale ha deciso che i cittadini non devono sapere come votano i loro rappresen...
04.11.2025
Ticino

RSI: la corrispondente sbrocca su Milei, poi l’audio viene “ripulito”

RSI - Alle elezioni legislative di metà mandato in Argentina, il partito del presidente Javier Milei ha ottenuto un risultato coi fiocchi. Ma a qualcuno, dalle ...
03.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto