Ticino, 25 ottobre 2021

Robbiani: "Quando si parla bene ma si razzola male"

*Interrogazione al Consiglio di Stato di Massimiliano Robbiani

Dallo scorso 11 ottobre chiunque non sia vaccinato o in attesa di seconda dose in Svizzera deve effettuare il tampone per ottenere il covid pass a sue spese, mentre la Confederazione continua a pagare le vaccinazioni per tutte le persone residenti nel nostro Paese e per i frontalieri. Alcuni datori di lavoro hanno scelto
di pagare il test ai propri dipendenti. Così accade ad esempio all'Ente ospedaliero che, però, non rilascia il documento comprensivo del codice QR
simile al covid pass.

Con una coerenza poco comprensibile il Cantone ha comunicato di pagare il test a tutti i dipendenti che avessero bisogno di un covid pass per motivi di lavoro. Da un lato il medico e il farmacista cantonale esortano a vaccinarsi, altrettanto fa il Direttore del DSS, e dall'altro si pagano i test a chi non si fa vaccinare con i soldi
dei contribuenti, anche di quelli del 60% di popolazione che si è responsabilmente fatta vaccinare. Questo è decisamente poco comprensibile e non va nella direzione tanto sostenuta dalle autorità cantonali e svizzere.
 
Pertanto chiedo, con la presente interrogazione, quanto segue:
  1.  Per quale motivo si è deciso di pagare i test a tutti i dipendenti che avessero bisogno di un covid pass per motivi di lavoro?
  2. Allo stato attuale quanti sono stati i test pagati dal Cantone? Per quante persone?
  3.  Non trova il Consiglio di stato paradossale pagare i test ai dipendenti e poi invitare quotidianamente i cittadini a vaccinarsi? Non è un controsenso?
  4. Quanto si prevede di spendere e fino a quando questa possibilità sarà concessa ai dipendenti cantonali?

*Deputato Lega dei Ticinesi

Guarda anche 

Zali spara a zero contro i media: «Antileghismo viscerale al servizio della campagna 2027». E poi risponde alla coppia Marchesi-Dadò

MONTECENERI - «Una proposta semplicissima che ha fatto impazzire il malsano ambiente della politica ticinese». Claudio Zali non ha usato mezzi termini...
02.08.2025
Ticino

Dalla festa del primo d'agosto la Lega (ri)lancia l'iniziativa popolare per creare una cassa malati pubblica cantonale a favore dei ticinesi

TICINO - Un aiuto reale per i ticinesi: è questo l’obiettivo al centro della nuova iniziativa popolare lanciata dalla Lega dei Ticinesi durante la celebra...
02.08.2025
Ticino

Zali ordina l'abbattimento del lupo di Arosio. La LEGA approva: "Una decisione ponderata, presa con senso di responsabilità"

TICINO - Claudio Zali, durante il discorso per la festa del Primo agosto al Monte Ceneri, ha annunciato l’ordine di abbattimento del lupo che nei giorni scorsi h...
02.08.2025
Ticino

Lega: grande partecipazione ed entusiasmo al 1° agosto sul Monte Ceneri

Quest’anno la Lega dei Ticinesi ha celebrato il Natale della Patria con l’abituale calore popolare sulla Piazza d’Armi del Monte Ceneri, confermando il ...
01.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto