Svizzera, 11 novembre 2021

Berset: "Con un no alla legge Covid sarà più difficile viaggiare"

Alain Berset ha detto che al momento non pensa sarà necessario ricorrere a misure come quella austriaca, dove i non vaccinati non potranno più avere diritto al certificato Covid. Ma la pandemia si sta dimostrando più lunga del previsto.

"Con la vaccinazione, la scorsa primavera ero molto ottimista. Ma poi è arrivata una cattiva sorpresa: una variante ben più contagiosa. Siamo tutti stanchi, non avrei mai pensato che potesse durare così a lungo. L'inverno sarà difficile, ma resto ottimista e spero che andrà meglio", sono state le sue parole, ospite della redazione di 20 Minuten.

Cosa accadrà in caso di no alla legge Covid? Il certificato potrà essere usato sino a marzo. "Sicuramente non ci saranno più aiuti economici e certificati. Con una bocciatura della legge, il certificato. Non potremo nemmeno più accettare certificati
emessi da altri paesi. È chiaro che sarà tutto più complicato e faticoso, anche viaggiare", ha spiegato, sottolineando come si dovrebbe però rispettare la volontà popolare, dato che in Svizzera c'è la fortuna di poter votare diverse all'anno su tematiche varie. 

Non c'è una percentuale di vaccinati sopra la quale si toglieranno le restrizioni, ha aggiunto. "È necessaria un'immunità sufficiente, contando vaccinati e guariti. Siamo ancora lontani, anche se comunque non c'è ancora una soglia precisa".

Berset ha chiesto flessibilità e ha ammesso che non sa cosa accadrà quando la copertura vaccinale scadrà alla maggior parte della popolazione. La settimana di vaccinazione, parlando di numeri, costa circa cento milioni, più o meno come due settimane di test gratuiti. 

Guarda anche 

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Ogni anno i comuni svizzeri perdono milioni a causa delle multe non pagate dagli automobilisti residenti all'estero

Ogni anno, gli automobilisti stranieri se ne vanno dalla Svizzera lasciando multe impagate per milioni di franchi. Questo accade spesso a chi noleggia un'auto e poi d...
07.09.2025
Svizzera

Guy Parmelin in urgenza negli Stati Uniti per discutere dei dazi doganali

Il Consigliere federale Guy Parmelin vede buone prospettive per la Svizzera e gli Stati Uniti dopo i colloqui tenuti venerdì a Washington sui dazi doganali statuni...
06.09.2025
Svizzera

Swiss autorizzata a assumere personale "low cost" a 1'500 franchi al mese

Negli ultimi tre anni, non è raro che se prenotate un volo con Swiss vi troverete a viaggiare con un aereo della Air Baltic. Il prezzo del biglietto è sempr...
06.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto