Mondo, 19 dicembre 2021

Galli: "Si vaccinino tutti. Prevedo meno morti ma dipende dagli infettati"

Chi ha fatto le prime due dosi del vaccino deve ricorrere alla terza e chi non ha ancora deciso di iniziare il ciclo vaccinale deve cominciare: è l'unico modo per uscire dalla pandemia di Covid secondo ìl primario di malattie infettive al Sacco di Milano, ora in pensione, e docente alla Statale Massimo Galli. Che è però consapevole che dopo un anno dall'inizio della campagna vaccinale è difficile convincere chi ancora è scettico.

"Quelli che alzano barriere contro il vaccino, tra l’altro con argomentazioni discutibilissime, sono coloro che non vogliono vaccinarsi o devono speculare su chi non vuole farlo", è convinto. Ed è troppo presto per dire se servirà anche una quarta dose, anche se non sono da escludere richiami annuali. Lui sarebbe a favore dell'obbligo vaccinale. 

Il fatto che molti paesi poveri
non abbiamo accesso ai vaccini lo preoccupa, perché "più il virus continua a circolare in quei Paesi che non possono accedere al vaccino e più circolerà anche nei Paesi ricchi". Dunque, sarebbe necessaria una solidarietà tra paesi del mondo.

Anche perché Omicron è nata in Africa, per esempio. Sulla variante però Galli sorprende: "Potrebbe rivelarsi meno efficiente di quanto temiamo. E sotto diversi punti di vista. Non è un virus meno diffusivo, questo no, ma dal profilo della patogenicità potrebbe essere meno aggressivo". Con le sue trentadue mutazioni della proteina Spike, Omicron potrebbe mutare in fretta, ma proprio per questo potrebbe perdere forza e poi capacità di mutare. 

Galli prevede meno decessi rispetto alle scorse ondate, ma tutto dipenderà da quanti infettati ci saranno. 

Guarda anche 

Trump minaccia l’intervento militare in Nigeria: “Basta stragi di cristiani”

NIGERIA - Donald Trump ha annunciato sui social la possibilità di un intervento militare in Nigeria per fermare le continue stragi di cristiani. “Gli USA ...
05.11.2025
Mondo

Minorenne ucraino scappa dalla guerra e viene ucciso dopo tre giorni in un centro d'accoglienza

IRLANDA - Un ragazzo ucraino di 17 anni è stato accoltellato a morte in un centro d’accoglienza per minori non accompagnati a Dublino. Era arrivato in Irl...
04.11.2025
Mondo

Huntingdon, 10 accoltellati. Ma per Londra non è terrorismo

GRAN BRETAGNA - È di dieci feriti il bilancio dell’accoltellamento avvenuto sabato su un treno tra Huntingdon e Peterborough, nel Cambridgeshire. Inizialm...
03.11.2025
Mondo

Un rapporto inchioda la presidenza di Joe Biden, "documenti firmati con un robot a sua insaputa"

Joe Biden ha firmato ordini esecutivi con l'aiuto di un robot? È quanto sostiene la Commissione di Vigilanza della Camera, a maggioranza repubblicana. Marted&i...
30.10.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto