Svizzera, 10 gennaio 2022

Condannato per aver "guidato" la sedia a rotelle da ubriaco

Un beneficiario dell'AI si è trovato recentemente davanti al tribunale distrettuale di Zurigo per un reato piuttosto singolare: guidare la sua sedia a rotelle con un tasso di alcolemia superiore all'1‰. Il 49enne era stato "pizzicato" dopo che la sua sedia elettrica si era guastata. Dei paramedici accorsi sulla scena, forse notando lo stato alterato dell'uomo, gli hanno chiesto di soffiare in un etilometro.

In sua difesa, l'uomo ha detto di aver bevuto un litro di birra a casa, poi è andato in un negozio per comprarne uno e berne altri due. "Faceva freddo ecco perché
mi sono seduto sul veicolo. Ma io non ho guidato", ha argomentato.

Una versione che però differisce da quella data alla polizia, senza contare che un venditore di alberi di natale che si trovava nelle vicinanze ha visto l'imputato bere. In prima istanza, il tribunale ha quindi inflitto al 49enne una multa di 500 franchi per "guida pericolosa di una moto leggera" e 430 franchi di spese processuali. Una sentenza contro cui l'uomo aveva però presentato ricorso, con un certo successo dato che il giudice, pur mantenendo la condanna, ha ridotto la multa a 200 franchi.

Guarda anche 

La sua domanda d'asilo è stata respinta, ma può rimanere perchè ha trovato una famiglia ospitante

Un richiedente l'asilo iraniano, la cui domanda era stata respinta nel novembre 2020, potrà rimanere in Svizzera ed essere ospitato da una famiglia d'accog...
01.11.2025
Svizzera

Zurigo conferma che non accoglierà feriti da Gaza, “azione simbolica e di scarso impatto”

Il governo cantonale di Zurigo ha deciso di non partecipare al programma pianificato dalla Confederazione per accogliere bambini feriti e i loro accompagnatori nella Stri...
30.10.2025
Svizzera

Da minorenne accumula reati (tra cui un accoltellamento) diventato adulto viene espulso

Un giovane rumeno di 21 anni, ritenuto fra le altre cose colpevole di aver ferito gravemente nel 2021 un coetaneo con un coltello a seguito di una lite ad Aarau, è...
17.10.2025
Svizzera

Una funzionaria si accorge che la sposa non è felice, matrimonio annullato (e marito espulso)

Un'impiegata dell'ufficio di stato civile di Dietikon, nel canton Zurigo, ha impedito all'ultimo minuto un matrimonio forzato. I fatti risalgono al 2022. Ment...
11.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto