Svizzera, 15 gennaio 2022

Ex capo della polizia di Zurigo condannato per aver minacciato l'amante e il figlio

Un ex comandante della polizia di Zurigo è stato condannato per aver minacciato l'amante e il figlio nato da poco. Come riporta il "Tages-Anzeiger" l'ex poliziotto è stato condannato a una pena sospesa di 100 aliquote giornaliere a 120 franchi (12'000 franchi) per coercizione e violazione di domicilio. Dovrà inoltre pagare gli onorari dell'avvocato della denunciante (35'000 franchi), la sua ex amante, così come le spese processuali (7'200 franchi).

Secondo l'accusa, l'imputato, che è sposato e ha una famiglia, non poteva sopportare il fatto
che la sua amante, rimasta incinta durante la loro relazione, volesse porre fine al loro rapporto. Il loro bambino aveva allora un anno. L'uomo ha quindi bombardato l'amante con messaggi e e-mail in cui minacciava di uccidersi, dopo aver ucciso lei e il loro bambino. Inoltre, in diverse occasioni ha anche cercato avere rapporti sessuali contro la volontà di lei .

Interrogato dal giudice, l'ex dirigente di polizia ha confessato in parte ma nega di aver costretto il denunciante ad avere rapporti. Contro la decisione può ancora presentare ricorso al Tribunale cantonale di Zurigo.

Guarda anche 

Una funzionaria si accorge che la sposa non è felice, matrimonio annullato (e marito espulso)

Un'impiegata dell'ufficio di stato civile di Dietikon, nel canton Zurigo, ha impedito all'ultimo minuto un matrimonio forzato. I fatti risalgono al 2022. Ment...
11.10.2025
Svizzera

L’intelligence svizzera lo certifica: l’estremismo rossoverde minaccia l’ordine pubblico

SVIZZERA - In un commento pubblicato sul Mattino della Domenica, Lorenzo Quadri mette in guardia contro l’estremismo rossoverde, richiamando i dati dei Servizi i...
01.10.2025
Svizzera

Zurigo shock: donna aggredita sul tram, la polizia non interviene

SVIZZERA - Sabato sera a Zurigo una giovane donna è stata colpita al volto da un pugno mentre viaggiava sul tram numero 13. Sanguinante e sotto shock, la vittim...
23.09.2025
Svizzera

Caos asilo: la Svizzera perde tutti i treni

SVIZZERA - Malgrado i media parlino di calo, il 2024 è stato il terzo anno con più domande d’asilo, quasi 28mila. Se fossero temperature, i titoli ...
04.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto